La Rosa nel prato azzurro

CoLoreMusicale ha scritto il 22.02.2016 ore 22:32
173
Tags:

Tre lunghi anni di inattività.
Rieccomi con un brano povero e corto, niente di sofisticato, come su suol dire...linea diretta con un pianoforte, leggerissimi violini e chitarra elettrica STOP.
Il titolo è interamente dedicato alla mia cara Mamma "Rosetta" che purtroppo poco tempo fà è salita in cielo.
Lei mi ha regalato questo istinto naturale nel creare musica, mi ha sempre sentito strimpellare con i soliti e classici strumenti..pianoforte e chitarra, non potevo fare altrimenti, in questi due strumenti di questo brano ci sono io, in ogni nota ci sono io. Tutto per Lei. Ciao Mamma.

A tutti voi dico Grazie.

e vi auguro un Buon ascolto con...

La Rosa nel prato azzurro.

Ciao a tutti.

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 23.02.2016 ore 12:12

a parte la dedica alla tua mamma , a cui io mi associo , con un sentimento di tristezza

ritengo che la traccia sia comunque molto interessante , il pianoforte è toccante e la tua chitarra è come sempre un qualcosa di unico.

il brano è senza dubbi molto triste , e penso che questa musica ti sia uscita dal cuore 

E ritengo che la la qualità sia altissima.

io caro amico, sono triste per l'accaduto, ma egoisticamente sono felice del tuo ritorno .

Io te lo dissi molto tempo fà. , la musica uno ce l'ha dentro ed è un tarlo che non si riesce a estirpare , ed eccoti a distanza di 3 anni con uesta traccia magnifica e non sarà l'ultima.

Ciao e un abbraccio Franco

 

 

tgfmusica ha scritto il 23.02.2016 ore 12:21

Bellissima dedica a tua madre, complimenti, 5 * da tgfmusica, Gianfranco, ciao

elisa.dallalibera ha scritto il 23.02.2016 ore 14:17

Ciao, ci conosciamo ora per la prima volta, in quanto è la prima volta che ascolto un tuo pezzo.

Nella sua tristezza questo pezzo è molto toccante, come anche la dedica che lo accompagna. Sono sicura piacerà anche a tua madre, che l'ascolterà e l'apprezzerà da lassù. 

Attraverso la musica si possono fare cose che non sarebbe possibile fare altrimenti. E' questo il potere di questo meraviglioso strumento.

Elisa

 

Beamish-Spartano ha scritto il 23.02.2016 ore 15:35

Sehr schöne Klavierspiel und Musik,

gefällt mir sehr Gut, lg, von Joachim.

Modificato l'ultima volta da Beamish-Spartano il 23.02.2016, 15:35, Modificato in totale 1-volte.

Hallo Musikfreunde,  jeder hat mal Probleme mit das Abmischen seine Musik der eine weniger als der Andere, ich Biete euch an für ein Kleine Betrag, das Abmischen eure Musik zu Übernehmen, bei Interesse bitte Hier oder in mein Solo Profil Anmelden, Alles andere werde ich euch bei Interesse Informieren, herzlichen Gruß Spartano!  

Nickillus ha scritto il 26.02.2016 ore 16:12

Short, perhaps - poor, never.  Lovely track, seedwild.  Very emotive and sensitively performed.  I really like it.  Sorry to her about your mother though.  Despite knowing that it comes to us all sooner or later, losing someone close can be very hard to deal with.  This track demonstrates a wonderful way of dealing with it.  Positive out of negative.

Cheers,
Nick

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 29.02.2016 ore 01:37

Una dedica delicata che parte dal cuore per una madre che ora sta in una dimensione diversa da quella della Terra. In un cielo immenso dove sta anche il mio amato padre. Giorno dopo giorno, anno dopo anno, apprendo anche io la scomparsa di tante persone che ho amato e che sempre amerò anche se il loro respiro ora sta in un'altra dimensione e nei ricordi tutti vivono ancora qua !

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 29.02.2016, 01:37, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Alighiero-Tozzi ha scritto il 11.04.2016 ore 09:34

Bel brano dedicato a tua madre, condoglianze.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 11.04.2016, 09:34, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.