Sammertime

gerrycix ha scritto il 19.08.2015 ore 21:08
387
Tags:

Amici della community

Ultimamente sono poco ispirato e non trovo il tempo ....questa è una traccia che non sapevo come ultimarla ....

Un pò ripetitiva ma spero vi piaccia lo stesso .

Un saluto a tutti ,

David

 

Friends from the community

Lately are uninspired and do not find the time .... this is a track that I did not know how to complete it ....

A bit repetitive but I hope you like the same.

Greetings to all,

David

 

Prog. Music Maker , drum loop Magix

VST Alchemy , Sylent 1   

MITS

Commenti

hanneshaas ha scritto il 19.08.2015 ore 21:31

 5*

Modificato l'ultima volta da hanneshaas il 19.08.2015, 21:31, Modificato in totale 1-volte.

Wie Ich noch ein Baby war hab ich weder Schreiben noch Lessen können. Jetzt werden viele sagen OOOOOOH der arme, Keine sorge bin jetzt schon 45, und kann schon das C, D, E und F. Also ihr seht ich habe fortschritte gemacht. Jetzt versuch ich halt mit den bar Buchstaben etwas zu schreiben, das geht auch nicht also mach ich lieber Musik.

-Celina-Neatly- ha scritto il 19.08.2015 ore 21:50

Hello Gerry. Cool Sammertime. Nice to hear.

All the best. Regards...

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2015 ore 22:23

Hola,aqui hay mucha inspiracion,,,esas melodias tan bien entrelazadas y el sonido nuy bueno aqui una vez mas,Es refrescante y positivo aunque tiene una cierta melancolia,ese estado de animo pasajero que todos conocemos,tiene un poco de todo,buen trabajo amigo,

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2015 ore 23:32

Ciao Dav,
e bentornato !!!.. Vai tranquillo !!..la track scorre piacevolmente per tutti i suoi 03:12 . ha una sonorità anche rilassnate, non agressiva, è quindi puo' funzionare anche ina sorta di Ambient/Dance ...Piacevolissima !!
Un abbraccione forte dall'amico
Antonio F.

TetleyAnderton ha scritto il 20.08.2015 ore 05:41

i liked it!

Jinty ha scritto il 20.08.2015 ore 08:37

Hello gerrycix,

Very nice track, well done!!!!!!!!

All the best,

Jinty....

Vecchio utente ha scritto il 20.08.2015 ore 09:26

pur essendo un brano con una linea compositiva diversa dalla tua abituale musica, le sonorità sono sempre molto belle e la traccia scorre leggera e piacevole .

logicamente il tuo modo di fare musica emerge , qualità assoluta e arrangiamenti professionali.

Poi tu non sei mai contento , fà parte del tuo carattere , io non trovo la traccia ripetitiva, mi devi spiegare dosa hai ascoltato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao sei sempre un grande

Franco

Troubad-ix ha scritto il 20.08.2015 ore 17:49

gerrycix un bel nome, ma tu sei Romani , non è vero ?
Ora la cultura si dispone , è possibile sentire che la canzone di grande successo .

stuallan ha scritto il 20.08.2015 ore 18:48

Hi David,

Put me on that beach with this song---Heaven!

Perfect arrangement! You move from one theme to another seamlessly. Always interesting with variations added to keep the listener engaged.

I don't find it repetative at all, put me in great mood!

Great job!

Cheers,

Stu

Talan ha scritto il 20.08.2015 ore 23:14

Great melody , I like very much .
Because you should really still expand somewhat .
Listen to it a couple of other , similar songs or look in the MAGIX Demos songs .
Myself also would enjoy getting a Son in this direction to make .
Greetings Peter

Vecchio utente ha scritto il 21.08.2015 ore 00:11

Hi David 

Beautiful music and great work !            I like it        5*

Fav"s

Best regards Tony

gospelbj1 ha scritto il 21.08.2015 ore 00:55

Hi David,

Nice creation.  I had a little trouble following it when your drum loop came in on the downbeat.  I wasn't quite sure whether the drums were off beat or if you meant for them to come in like that.  Regardless, the song is very beautiful.  Because you kept adding instrumentation and kept the flow of the song going, this did no sound repetitive at all.  I'm glad you were inspired to get this one done. To end the song...just a suggestion...fade everything out and end the song the same you started it maybe?

Outstanding David.

BC

Beamish-Spartano ha scritto il 21.08.2015 ore 09:02

Sehr schöne Musik mit sehr schöne Relaxe Trance Melodien,

Sehr gerne angehört,

Lg, von Joachim. Fav.

Modificato l'ultima volta da Beamish-Spartano il 21.08.2015, 09:02, Modificato in totale 1-volte.

Hallo Musikfreunde,  jeder hat mal Probleme mit das Abmischen seine Musik der eine weniger als der Andere, ich Biete euch an für ein Kleine Betrag, das Abmischen eure Musik zu Übernehmen, bei Interesse bitte Hier oder in mein Solo Profil Anmelden, Alles andere werde ich euch bei Interesse Informieren, herzlichen Gruß Spartano!  

Vecchio utente ha scritto il 21.08.2015 ore 19:44

Ciao David,

per fortuna... che sei poco ispirato.....

Ho apprezzato molto il tuo brano,leggero e delicato,trovo che i tuoi brani hanno sempre un sound con un pizzico di magia.

Puo' sembrare esagerato,ma per me e' cosi.

Un salutone.

Rino

pinodisola ha scritto il 21.08.2015 ore 22:16

Bravo Gerry ai fatto un buon lavoro complimenti ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 21.08.2015, 22:16, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

tgfmusica ha scritto il 21.08.2015 ore 23:21

Lavoro molto bello, che che tu ne dica, salutoni da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 22.08.2015 ore 02:10

Ma di che ti preoccupi ? A noi di TS va molto bene pure così nell'apprezzare quanto ascoltiamo !!! Quando sarà passato questo caldo e queste piogge ti aspettiamo con Roberta (salutala da parte nostra) qui a TS... insomma, senza impegno..quando vi sarà possibile venirci a trovare saremo molto felici di trovarvi !!! ciao, mandi, da Diana Kundera e Sandor Glavina

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 22.08.2015, 02:10, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 22.08.2015 ore 02:12

Sandor Galvina non è un nuovo personaggio...è semplicemente l'unico, inimitabile, originalisssimo.... SANDRO GLAVINA

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 22.08.2015, 02:12, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 22.08.2015 ore 11:50

molto bene gerry , creazione musicale magnifica.

qualità e pulizia dei suoni professionale

Frasangalaglav

Vecchio utente ha scritto il 22.08.2015 ore 16:10

Gerne gehört ein schönes Stück.

Lg.Beamish

Vecchio utente ha scritto il 22.08.2015 ore 17:18

wie immer ein gutes stuck musfc

Farstom ha scritto il 22.08.2015 ore 19:18

indeed does not sound complete. but very good basis

well done

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 22.08.2015, 19:18, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

olivier28 ha scritto il 22.08.2015 ore 20:53

une trés belle musique

du plaisr à l'écoute

5*****

Bravo

Cordialement

TommyG ha scritto il 24.08.2015 ore 11:26

Very calm and sentimental. Cool relaxed song.

I would admit to Brenda. The drums start offbeat, means: bass and bassdrum are not synchron.

I could imagine, that the song, which is marvellous and great, could be even greater if the drums start on beat 1 of the respective bar. Try it out, please!