codifica masterizzazione

joyfull ha scritto il 09.07.2014 ore 12:22

Windows 8.1 - VdL MX - 8 Gb Ram

 

Ho masterizzato un lungo filmato fatto da me. Dopo aver masterizzato ho aggiunto un  brano di musica: devo masterizzare e ricodificare tutto?

Durante il lavoro del film - sia accedendo a fotoshow maker che occasionalmente su video monitor, sull'immagine si vedevano delle fittissime righe orizzontali che, cliccando in posto qualsiasi della time line, sparivano. Cosa è?

 

Grazie e saluti

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 09.07.2014 ore 12:34

Ogni progetto se viene modificato anche di una sola riga di testo deve essere ricodificata, per non incorrere a degli errori indesiderati è consigliato eliminare l'immagine disco creata in precedenza nel computer, oppure cambiare il nome della ricodifica.
Per la seconda domanda che hai posto, non ho capito bene, "...che, cliccando in posto qualsiasi della time line, sparivano", provo andare a intuito, le righe che visualizzi potrebbero essere dovute a un sovraccarico della CPU o Ram, oppure inserisci immagini con dimensioni esagerate, per esempio con una risoluzione a 3073x2304,se così fosse ti conviene ricampionare le foto a una dimensione minore es: a 1080x720

joyfull ha scritto il 10.07.2014 ore 16:26

Grazie per la risposta.

Le immagini non sono più di 1920x... Potrebbe essere sovraccarico? 8 Gb di Ram processore i7 ecc? Ma potrebbe essere una idea.

Grazie saluti e buona estate.

Vecchio utente ha scritto il 11.07.2014 ore 09:40

A volte capita che le Ram si riempiono di spazzatura e errori, che rimangono in memoria a ostruire la strada, per questo motivo alcune applicazioni ogni tanto girano male o provocano alcune anomalie, per tanto bisogna svuotare la Ram. in questo caso ci sono piccoli software per la pulizia della Ram, tipo "Memory Cleaner o A.S.C".
Un'altro sistema "più ortodosso" per svuotare le Ram è quello di toglierle dalla scheda madre per qualche minuto (Ovviamente il computer deve essere spento e fare attenzione alla corrente statica delle mani (si rischia di bruciare le ram)).
Per quanto riguarda il PC, per lavorare su video, oltre avere molta ram e un buon processore, è molto importante la scheda video che abbia un clock abbastanza veloce e una discreta quantità di ram ( da 1 o più GB), in questo caso molti disturbi a livello di anteprima vengono eliminati.