Commenti

maxcon62 ha scritto il 11.02.2014 ore 16:10

Se vai in impostazioni programma, nel tab Video/audio, e togli la spunta da "importazione video con audio" importi solo il video...

altrimenti puoi importare il video con l'audio nella timeline, cliccare sull'icona a catena sciolta (così separi l'audio dal video) selezioni la traccia audio e la cancelli digitando "canc" sulla tastiera o cliccando sull'icona X

Ciao

Max

djcrep24 ha scritto il 11.02.2014 ore 20:48

Grazie Max, il tutto lo sapevo ma pensavo a qualche trucco direttamente trascinando il video in timeline, con adobe puoi scegliere direttamente quando selezioni il video, sai meglio di me che a volte si lavora con video in cui l'audio serve e altri in cui non serve, naturalmente nello stesso progetto. VD è un grande programma per l'editing video ma lo sempre trovato limitato in molte cose che potrebbe fare più semplici. Adobe Premiere è un software professionale ma c'è da perdere la testa per imparare bene. Lo usato dal 2001 sino all'uscita di VD15. Comunque grazie. mi piace tantissimo il video con titolo che inizia con effetto sabbia.

Vecchio utente ha scritto il 12.02.2014 ore 00:22

Anche su Premiere se non disattivi manualmente il canale destro e sinistro ti carica audio e video.
Quindi come ti ha fatto vedere Maxcon62 è un'operazione semplicissima e basta farlo una sola volta, poi il programma si assesta in questo modo (Senza portare l'audio) ogni volta che lo si attiva anche per nuovi progetti.

maxcon62 ha scritto il 12.02.2014 ore 02:15

Quoto quanto detto da Giovanni... oltretutto c'è parecchia differenza di prezzo tra i due software...

l'effetto sabbia è un effetto ottenuto con Prodad VItascene.. ma non penso che farò mai un tutorial.. ho impiegato parecchie ore  per settare il plugin per ottenere l'effetto ..

Ciao

Max