Consiglio formato esportazione file mov 1280x720

wughi ha scritto il 26.03.2015 ore 16:51

Ciao a tutti è da poco che sto usando questo software, per adesso mi risulta abbastanza facile.

Ho un po di problemi  per l'esportazione dei filmati fatti con la mia cam sj4000.(1280x720 60fps)

Ho fatto svariate prove con un video di circa 80Mb e vorrei creare un file con peso non superiore all'originale di buona qualità.Finora ho usato impostazioni standar sia usando il pulsante in alto a Dx, sia dal menù a tendina, ma i file erano o più grandi dell'originale o molto più piccoli con qualità pessima.

Mentre sto scrivendo sto provando  codec wmv abbassando la qualità del bitrate e mi sembra un buon compromesso, anche se per la compatibilità preferirei avi o mpeg.

Ditemi la vostra

Secondo voi qual'è il miglior compromesso ? Su quali parametri dovrei giocare ?

Grazie

 

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 26.03.2015 ore 17:18

Ciao, che versione di Video deluxe hai ?

Il formato Wmv che comprime il video se lo usi con un bitrate non troppo basso(non piu basso di 82) non e' male.

Hai provato ad usare il formato Mpeg4 ?

 

Invece Avi se non usi un codec DivX, non te lo consiglio perché produce file molto grandi.

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 26.03.2015, 17:27, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

wughi ha scritto il 26.03.2015 ore 18:09

 

 

wughi ha scritto il 26.03.2015 ore 18:10

Ciao, che versione di Video deluxe hai ?

Il formato Wmv che comprime il video se lo usi con un bitrate non troppo basso(non piu basso di 82) non e' male.

Hai provato ad usare il formato Mpeg4 ?

 

Invece Avi se non usi un codec DivX, non te lo consiglio perché produce file molto grandi.

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ho Magix video deluxe 2015 plus.

Con wmv ho ho usato bitrate a 80 e ho ottenuto un file di  58 Mb (originale 80Mb) di buona qualità

Con mpeg4 (1280x720 60fps 2978 Kbps) senza modificare i parametri, mi crea un file di 17 Mb qualità pessima, non so, dovrei alzare il bitrate ?

Con avi, come dici tu mi crea file grandissimi (per me è un controsenso creare file compressi più grandi dell'originale), l'ideale e il codec divx, ma come funziona ?  Va acquistato e installato ?

Preferirei file avi/divX o mpeg4, più che altro a me sembra diano meno problemi, anche di compatibilità. Il mio lettore multimediale legge i wmv, ma non so altri hardware  lo fanno, tipo tv ecc.
 

diegoweb13 ha scritto il 26.03.2015 ore 18:31

wughi se hai la versione 2015 che codec Mpeg4 hai usato, perche' oltre a quello di base Intel puoi usare anche quello da installare della Main Concept nel menu' Aiuto.

Clicca sulle immagini x ingrandirle

 

Anche il bitrate per il formato Mpeg4 di 2978 e' un po' basso, dovresti provare ad usare un bitrate almeno di 6000.

 

Io ho la versione 2014 Premium e ho provato ad installare il codec DivX  ma sul mio Pc non funziona perché Video deluxe 2014 Premium non lo riconosce.

Invece ho installato il codec xVid e come vedi qui sotto funziona e s'è installato dentro il formato Avi.

I codec li puoi scaricare gratuitamente dai rispettivi siti e non so se funzionano sulla versione 2015, e sei tu che devi decidere se provare ad installare uno dei 2 codec sul tuo Pc.

Clicca sulle immagini x ingrandirle

Anche i codec xVid e DivX usano il codec di compressione Mpeg4.

Ho fatto una prova con un filmato di 3 secondi e salvando col formato Mpeg4 la dimensione del file e' di 1.79Mb, invece con il formato xVid e' di 1.41Mb.

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 26.03.2015, 20:10, Modificato in totale 6-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 27.03.2015 ore 00:43

Con la tua Action Cam, se catturi a 60 fps, in fase di montaggio con Video Deluxe 2015 Plus, i 60 fotogrammi per secondo, ti servono soltanto per creare dei Slow Motion, poi in fase di esportazione del filmato in Pal per TV oltre i 25 fotogrammi non serve a nulla, se non solo fare filmati di grosse dimensioni inutili, in quanto l'occhio umano riesce a percepire un massimo di 24 fotogrammi per secondo, anche l'audio deve avere valori più bassi.
Quindi un consiglio che posso darti è di fare le riprese con dei frame molto alti solo su clip che dovrai applicare il moviola(Slow Motion), poi per il resto fare riprese a 30 ftp.
Sono prove che ho gia fatto con la mia Action Cam Sony, e provando a mettere la scheda SD nella TV, i filmati a 60ftp non sempre li legge, visualizzando "File non supportato"
Detto questo il codec migliore e il più usato è Mpeg4, a 25 o30 ftp, in modalità Variabile, ti lascio il prospetto su come impostare il codec:
Il colore rosso indica i valori eccellenti ma con un file più grande, il colore giallo indica i valori ottimali per l'audio, i valori non evidenziati indicano un rapporto grandezza qualità del file:

 

wughi ha scritto il 27.03.2015 ore 12:50

Ciao.

Ho provato con mpeg4 (codec intel) e devo dire che il risultato è ottimo, ottengo un file di circa 65 MB contro 80Mb dell'originale. Quindi da quello che ho capito, principalmente, quello che fa variare notevolmente il peso del file è il bitrate video, bisogna "giocare" con quello fino ad ottenere il compromesso desiderato.

Ho fatto prove con fps a 60 e 30 ma non cambia molto, forse perchè la mia cam registra a 30 fps e con un trucchetto la cam raddoppia i frame, difatti i due file differiscono di circa 500-600 KB.

Dal sito Divx, non ho trovato i codec, ho scaricato e installato  il lettore e il codificatore,  teoricamente il codec dovrebbe essere installato insieme ai programmi che sono a pagamento, ma Maix non vede il divx.

Che differensa c'è tra mpeg4 codec intel o Main Concept ?

Grazie a tutti.

 

 

Vecchio utente ha scritto il 27.03.2015 ore 13:21

Il codec Divx o Xvid, sono stati concepiti per i CD, perchè hanno una compressione maggiore, ovviamente più e compresso il video è più dati mancano, quindi il risultato è apprezzabile ma non ottimo.
La differenza del codec Main concept dovrebbe produrre dei filmati migliori, però dipende sempre dal PC che si ha a disposizione, per esempio io utilizzo sempre il codec standard (Intel) perchè la Mainconcept mi produce troppi difetti, almeno in Video Deluxe 2015, su Premiere invece va bene, quindi no ti rimane che provare entrambi i codec, magari nella tua macchina funziona bene.