conversione video

piratamorgan ha scritto il 17.09.2013 ore 12:24

Salve,

sto cercando di convertire un filmato MOV con la funzione "conversione multipla" in formato MXV, ma dopo la terza volta devo arrendermi. il Programma non converte o almeno lo fa fino a circa la metà del video poi audio e video escono dal sinc. e di molto.

Cosa fare?....cambiare programma?

Non vorrei, mi trovo bene ma ho problemi di conversione e non ho molto tempo per ripetere le stesse operazione che non mi danno alcun risultato.

Grazie.......

 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 17.09.2013 ore 14:43

Ciao, prima di tutto ti chiedo se il file MOV ti da problemi nel montaggio video.
Secondo il file mov e sincronizzato (Audio e video) su tutto il filmato?

Terzo Se il file Mov è lungo, dividi in più parti, salvi ogni parte con un numero progressivo in formato mov e poi fai la conversione multipla(Questo terzo punto è un po un controsenso ma lo lascio ugualmente)

Quarto se la conversione multipla ti crea problemi con quel file, utilizza "File |Esporta filmato, e selezioni MXV

Altra cosa, dicono quando non è sincronizzato video e audio, di utilizzare da menù contestuale "Crea nuovo FrameTable"
Fortunatamente non l'ho mai usato perchè non ho mai avuto problemi di Sincronizzazione, anche perchè utilizzo il sistema corretto per i montaggi video e cioè quello di lavorare con un insieme di piccole clip e non un unico filmato lungo.

piratamorgan ha scritto il 17.09.2013 ore 21:39

Grazie Giovanni,

Il file MOV e' lungo circa 25 min. forse i problemi nascono proprio dalla sua durata.

Il suggerimento di frammentare il file può essere quello giusto, ma ho montato altre volte con file così lunghi e non mi è successo mai nulla.

L'opzione "Crea Frame Table" nel mio programma non è presente. 

Comunque ho ricominciato tutto dall'inizio, ho eliminato tutti i file che avevo precedentemente convertito e vediamo quello che succede.

Anche perché mi sono accorto che solo mettendo il file MOV nella time line già andava fuori sinc.

Il file MOV è sincronizzato perché quando lo apro con VLC scorre normalmente. Proverò anche a utilizzare File/Esporta.....

Ci aggiorniamo.Grazie della tua disponibilità .

Buona serata.

Stefano 

Vecchio utente ha scritto il 17.09.2013 ore 21:54

Stefano, hai installato quicktime player?

piratamorgan ha scritto il 18.09.2013 ore 13:41

Ciao Giovanni,  Quick Time è montato.

Ma è veramente strano quello che mi accade!

Allora:

Il file originale MOV funziona! Quando lo apro con VLC o Quick Time non ci sono problemi di sincronizzazione.

Il video scorre benissimo, senza intoppi.

Lo inserisco nella Time Line e il programma lo legge fuori sinc. Di più di 2 minuti.

Cioè, il solo trasportarlo sul programma determina il problema!!!

Vorrei tagliarlo, ma come? Con Deluxe non è possibile.

Ho provato altri programmi ma succede che se salvo il frame in una definizione alta il file va a rallentatore.

Un incubo!

Il file originale non è danneggiato. Ma quello che più mi fa imbestialire e che due giorni fa ho chiuso un montaggio con file della stessa provenienza, della stessa durata e non ho avuto questo problema!!

Sembra come se il programma avesse subito delle alterazioni, ma secondo Te è possibile??

Se non trovo una soluzione sarò costretto a cambiare editing.

Ciao Giovanni e grazie ancore.

Stefano

 

 

 

 

Vecchio utente ha scritto il 18.09.2013 ore 13:57

Sinceramente non saprei cosa è successo, hai provato a aprire un nuovo progetto e montare il maledetto file MOV?
Oppure se hai un software esterno per tagliare, io consiglio AVS, oppure anche Windows Movie Maker, Nero, e se questi lo leggono bene salvi il file in MPEG o Avi oppure WMV.
Ci sono convertitori anche grati guarda questo mio post CLICCA QUI
Fammi poi sapere come va a finire, ma vedrai che risolvi.
PS: ma non è che il file Mov è protetto da copia?

piratamorgan ha scritto il 18.09.2013 ore 15:42

Ancora grazie Giovanni,

Mi hai fatto venire un'idea.

Userò Nero. Faccio un DVD del File MOV e poi lo riacquisisco con un decrypter qualsiasi.

Poi trasformo il VOB. Che giro!!!!!!

Prima però provo a esportare con Nero.

Un saluto.

Ultima cosa, sai se ci sono dei buoni tutorial per EDIUS. Voglio imparare ad usarlo.

Ciao

Stefano

 

piratamorgan ha scritto il 18.09.2013 ore 15:43

Protetto da copia?

Scusa ma non so cosa significa.

Ciao

Vecchio utente ha scritto il 18.09.2013 ore 15:50

Protetto da copia significa che all'interno del file c'è una protezione che lascia leggere il filmato su un players ma non lascia che tale filmato sia modificato. Se il filmato è una tua creazione il discorso che ho fatto non vale.
Per quanto riguarda tutorial per EDIUS non saprei prova su youtube

Altra cosa, non l'ho mai fatto ma penso che video Deluxe possa leggere i file VOB

piratamorgan ha scritto il 19.09.2013 ore 10:21

Ciao,

Ok ho capito......Il file l'ho creato con IPad 

Comunque sono riuscito. Con la soluzione più semplice e intuitiva possibile.

Ho convertito il file in Mpg con Nero. Tutto a posto.....

Grazie per avermi sollecitato verso la soluzione.

E' proprio vero!!!le soluzioni sono vicino a noi, basta riuscire a vederle. Te pare poco!!! 

Sai come funziona  Deluxe Pro 5? (L'unica cosa che so che è in inglese)

Ciao a presto

Grazie ancora 

Vecchio utente ha scritto il 19.09.2013 ore 12:05

Video proX5 non l'ho mai provato, ho provato la versione pro x4 trial qualche tempo fa, ma l'ho utilizzato poco, a parte che c'è solo in inglese, l'Italia è sempre tagliata fuori mannaggia, comunque come interfaccia è simile a Video Deluxe MX, ha qualche opzione in più ma penso che per il prezzo che ha di 400 euro sicuramente è più complesso e adatto a professionisti, se non altro per il fatto che il prodotto finito dovrebbe essere molto buono.
Probabilmente i filtri che si usano sono più professionali come per esempio il chroma Key , o il colore primario e secondario ecc.
Di più non saprei

maxcon62 ha scritto il 19.09.2013 ore 13:01

ProX5 ha lo stesso motore di Video Deluxe.. infatti Video Deluxe viene "estratto" dalla progettazione del fratello maggiore...

il software è in inglese

al posto di un monitor di anteprima ha due monitor ..chiaramente serve un pc molto potente sia come processore che scheda video

per la correzione colore puoi avvalerti di tra regolazioni sulle luci ombre e mezzitoni...

forse il prossimo anno potrebbe uscire la versione a 64 bit ..per ora è ancora programmato in 32 bit compatibile chiaramente con i s.o. a 64 bit

ha una gestione migliore dell'oggetto (tipo puoi mettere in mute anche solo l'audio) a proposito dell'audio si può importare e gestire filmati con audio in multitraccia (tipo lingue diverse)

 

 

come vedi dagli screenshot ha anche un file manager laterale alla timeline

 

 

se vuoi vedere tutte le caratteristiche clicca qui