esportare video in quick time movie

35026 ha scritto il 24.03.2014 ore 16:15

carico  il filmato seguendo tutte le indicazioni tranne che per il frame rate in quanto io uso una canon con MOV che registra a 23,98 fxs quindi sono costretto ad andare nelle mie impostazioni e inserire 23,98 e non 24 ma quando importo mi avverte che non corrispondono, allora lascio 24fxs come previsualizzato e dopo la conversione o sento e non vedo o vedo e non sento, con gli altri modi di conversione funziona tutto solo con quick  time video no.  UN'ultima cosa nelle preimpostazioni di esportazione descrizione formato vi è scritto quicktime export  video 1920x1080 24,00fxs video MPEG-4, allora cosa esporta quick time o MPAG-4? che è anche scritto in un altro tipo di esportazione assieme ad AVI ecc...

softwere videodeluxe MX plus

sistema operativo win7

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 24.03.2014 ore 16:30

Ciao 35026, se con le altre conversioni funziona,  allora fai una prova e prima salva il filmato della videocamera in mpeg4.

Poi una volta salvato, reimportalo in Video deluxe e prova a salvarlo in formato Quick time per vedere se funziona.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 24.03.2014, 16:30, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

35026 ha scritto il 24.03.2014 ore 16:33

OK ci provo subito, GRAZIE ti faccio sapere tra 5 minuti.

35026 ha scritto il 24.03.2014 ore 16:42

Succede questo sia che lo decodifico in MPG-4 che, come prima lo lascio in MOV, nella finestra che si apre in quicktime vedo ma non sento, ma se lo metto nella timeline allora funziona, il problema e che se lo esposrto devo avvisrae chi lo riceve di inserirli in videodeluxe altrimenti vede ma non sente, dove sarà il problema??

diegoweb13 ha scritto il 24.03.2014 ore 16:49

Ma allora quale formato riesci a vedere e sentire nel lettore QuickTime ?

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 24.03.2014, 16:49, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

diegoweb13 ha scritto il 24.03.2014 ore 16:54

Io ho fatto una prova con Video deluxe 2013 e il filmato esportato in formato quickTime con il lettore quickTime, si vede e si sente bene.

Che versione di quickTime hai sul Pc ?

Da un po' e' uscita la versione 7.7.5 di quickTime, prova ad installarla.

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 24.03.2014, 17:07, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

35026 ha scritto il 24.03.2014 ore 17:10

Inanzi tutto mi chiamo Valter, ciao, con il lettore quicktime apro e vedo e sento i file MOV nessun problema, anche perche lo aggiornato un'ora fà, il problema nasce su videomagix quando lo decodifico per esportarlo, negli altri formati si vede e si sente nelle loro finestre, ma in quicktime si vede solo, se  metto lo stesso file decodificato in quick nella timeline allora si sente e si vede, il problema anche se non si risolve non è grave in quanto lo decodifico in MPG-4 e qui, scusa se approfitto della tua pazienza, convertendolo in MPG-4 la qualità e identica o minore che salvarlo in quick time? 

diegoweb13 ha scritto il 24.03.2014 ore 17:24

Ciao Valter, la qualita' e' identica nel formato Mpeg4.

Mentre come ti ho scritto prima, con Video deluxe 2013 l'esportazione in formato quickTime, va bene sia nel programma che nel lettore quickTime.

Puo darsi che il tuo Video deluxe MX PLUS ha dei problemi con il codec d'esportazione.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 24.03.2014, 17:24, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

diegoweb13 ha scritto il 24.03.2014 ore 17:38

Come hai scritto tu:

UN'ultima cosa nelle preimpostazioni di esportazione descrizione formato vi è scritto quicktime export  video 1920x1080 24,00fxs video MPEG-4, allora cosa esporta quick time o MPAG-4? che è anche scritto in un altro tipo di esportazione assieme ad AVI ecc...

 

Il formato quickTime e' un contenitore di vari codec, tra i quali anche il formato Mpeg4.

Leggi tutta la spiegazione di quickTime a questo link qui sotto;

http://it.wikipedia.org/wiki/Quicktime

 

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 24.03.2014, 17:38, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

maxcon62 ha scritto il 25.03.2014 ore 00:11

Ciao Valter per quanto riguarda il formato quicktime ... cioè .mov è esattamante come dice Diego

è un contenitore di codec per questo poi trovare varie possibilità di codec tra cui l'mpg4, come poi succede per il contenitore .avi

Io lavoro spesso con file .mov creati sia con reflex Nikon d7100 sia Canon Eos 7d (anche se con fps 29.97)

purtroppo non ho più installato nel pc la versione MX (lavoro con la vers.2014) e non riesco a verificare se c'è qualche problema con tale versione di software.

potresti postarmi gli screenshot delle impostazioni del encoder quando esporti in quicktime ?

ti posto le mie impostazioni

 

 

(clicca per ingrandire)

Comunque ti consiglierei di esportare im mpg4 ..crea di file molto meno pesanti e .. come qualità... equivalente al formato quicktime

inoltre se desideri, carica un breve spezzone delle riprese su Wikisend (al massimo 100 mega)

http://wikisend.com/

e poi mi posti il link con un messaggio privato

un'ultima cosa.. hai provato a visualizzare i file mov prodotti con Video Deluxe MX con VLC media player?

 

35026 ha scritto il 25.03.2014 ore 09:35

Grazie Diego e Maxcon.

Maxcom leggo che lavori a 29,97fps ma in europa la tv si vede a 25 fps perchè allora usi quel rateo?

Ho provato come da te suggerito ad aprira MOV convertito in magix su VLC media player funziona...mah?

 

Ecco come procedo: apro il progetto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

primo dubbio: si puo mettere solo 24fps e non 23,98 clicco su adatta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esporto filmato in quick time dove il fpssi puo impostare solo a 24 e non 23,98

 

 

 

 

 

 

 

e per finire mi dice che sto facendo un casino!!

 

 

 

 

 

maxcon62 ha scritto il 25.03.2014 ore 14:42

Maxcom leggo che lavori a 29,97fps ma in europa la tv si vede a 25 fps perchè allora usi quel rateo?

Neanche 23,98 non è uno standard "europeo" ... che è 25 fps... perciò se poi renderizzi a 25fps l'encoder deve aggiungere dei frame ogni sec. (io preferisco che li riduca).. ed inoltre il framerate 29.97 esiste nell'esportazione mov come predefinito.. anche se puoi impostare tu il framerate.. cliccando nella finestra di esportazione sul tasto "Avanzate", scegliendo nel menù a tendina relativo al framerate la voce "definito dall'utente" e digitando il framerate 23.98 nel campo sottostante.

Comunque se salvi in .mov non penso che i file siano destinati alla masterizzazione su un dvd (o disco AVCHD) o su un blueray che come standard hanno rispettivamente mpg2... mpg2HD o mpg4 (25fps)

Comunque se imposti il progetto a 24fps, e poi clicchi in fase d''importazione su "adatta" nella finestra di avviso... il progetto si adatta al framerate del video e perciò a 23.98.. e non il contrario...per questo nella schermata di renderizzazione se imposti a 24 fps ti avvisa che le impostazioni del filmato ( progetto) sono diverse dalle impostazioni dell'encoder.

Perciò se vuoi che non appaia quella finestra di avviso.. non devi adattare il progetto al video ..ma lasciarlo a 24 fps cliccando su "non adatta".

Mi manderesti, scusa se mi ripeto, un breve file attraverso Wikisend come ti ha già indicato così faccio delle prove?

Il fatto che Vlc legga e il player della Apple no... non ti fa pensare che Apple non voglia sviluppare bene i suoi software per Microsoft .. così la gente migra verso i loro prodotti?... pensare male è peccato .. ma spesso ci si azzecca...

per cortesia postami anche gli screenshot delle impostazioni dell'encoder come ho fatto io qui sotto....


Ciao

Max