Esportazione di un filmato

ninni49 ha scritto il 12.03.2015 ore 18:28

Ho un filmato eseguito in modalità 16/9 con una telecamera mini DV. Dopo aver importato il filmato su video deluxe 215, mi viene fatto notare che il filmato è in 4/3 mentre il progetto è 16/9. Al momento dell'esportazione chiedo di esportarlo in formato MP4  sempre in 16/9, 720x576 ma il filmato che ne deriva porta le bande nere sui lati e le immagini allungate nell'altezza. Esiste un modo per risolvere il problema?

Grazie!

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 12.03.2015 ore 18:46

Ciao ninni49, se importi il video e il programma ti dice che il video e' 4:3 e il progetto e' 16:9 vuol dire che il video che hai registrato con la videocamera non e' 16:9 ma 4:3.

Se carichi un progetto 4:3 e vuoi esportarlo in 16:9 ti rimangono sempre le bande nere laterali.

Clicca sulle immagini x ingrandirle

Potresti usando la funzione Posizione-Dimensione ingrandire o allungare il video 4:3, ma le immagini se le ingrandisci perdi un pezzo di video sopra e sotto, invece se allunghi il video 4:3 le immagini rimangono allungate e ingrassate.

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 12.03.2015, 18:59, Modificato in totale 5-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

ninni49 ha scritto il 12.03.2015 ore 18:56

 

Ciao ninni49, se importi il video e il programma ti dice che il video e' 4:3 e il progetto e' 16:9 vuol dire che il video che hai registrato con la videocamera non e' 16:9 ma 4:3.

Se carichi un progetto 4:3 e vuoi esportarlo in 16:9 ti rimangono sempre le bande nere laterali.

Potresti ingrandire o allungare il video 4:3 ma le immagini se le ingrandisci perdi un pezzo di video sopra e sotto, invece se allunghi il video 4:3 le immagini rimangono allargate.

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
 

Il video girato dalla dv è in formato 16/9, infatti visto in modalità 4/3 le figure risultano allungate verso l'alto. Con un altro programma in prova, nel momento in cui chiedevo che il filmato fosse esportato in modalità 16/9, questo veniva così esportato e le figure tornavano regolari; credevo di poterlo fare anche con questo. Di più non so  :-(

ps. Comunque ho visto le foto ma come faccio ad allargare il quadro?

ninni49 ha scritto il 12.03.2015 ore 19:09

Su questo Video deluxe 2015 non trovo la funzione "posizione-dimensione", manca anche la rotellina sotto il video.

 

diegoweb13 ha scritto il 12.03.2015 ore 19:23

ninni49 se tu dici che il video e' registrato in 16:9 allora devi scegliere nella finestra di avvio l'impostazione 16:9 720X576, cosi' quando poi carichi il video 16:9 le bande nere non ti appaiono piu' e il video si vede in modo corretto.

Clicca sull'immagine x ingrandirla

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 12.03.2015, 19:23, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

diegoweb13 ha scritto il 12.03.2015 ore 19:32

ninni49 nella prima parte del video che ho creato qui sotto, vedi come allungare il video, mentre nella seconda vedi come ingrandire il video ma perdi una parte sopra e sotto di video.

La funzione Posizione-Dimensione la trovi in Effetti --> Effetti movimento --> Posizione-Dimensione.

Io ho Video deluxe 2014 e non la 2015

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 12.03.2015, 19:37, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

ninni49 ha scritto il 12.03.2015 ore 19:39

Il progetto era impostato proprio su 16/9 ma il risultato è quello. Adesso provo con la precedura che mi hai inviato e spero di riuscire. Prima di installare questo video Deluxe avevo provato quello a 32 bit che è come il tuo, mi pare che fosse meno complicato. Ora ci provo...

ninni49 ha scritto il 12.03.2015 ore 20:02

Nonostante abbia provato con il sistema che mi hai indicato, non ho ottenuto il risultato che speravo. Mi dovrò adattare a questa realtà. Cercherò di ovviare al problema cercando altri modi o programmi. Intanto ti ringrazio per la cortesia.

ninni49 ha scritto il 12.03.2015 ore 20:17

 

ninni49 nella prima parte del video che ho creato qui sotto, vedi come allungare il video, mentre nella seconda vedi come ingrandire il video ma perdi una parte sopra e sotto di video.

La funzione Posizione-Dimensione la trovi in Effetti --> Effetti movimento --> Posizione-Dimensione.

Io ho Video deluxe 2014 e non la 2015

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Uffa...mi sono applicato meglio e ci sono riuscito. Il filmato è venuto proprio come doveva essere. Un milione di GRAZIE!!!

diegoweb13 ha scritto il 12.03.2015 ore 20:30

Bene, sono contento che il problema s'è risolto.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 12.03.2015, 20:30, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 12.03.2015 ore 20:45

Tanto per metterti a conoscenza, la telecamera Mini DV a 2 metodi di ripresa, uno a 4:3 e uno a 16:9.
Devi soltanto andare nel menù della telecamera e impostare il tipo di ripresa, la risoluzione del filmato è sempre la stessa a 720 x 576 o 720 x 480.
Unica cosa è che se il progetto lo fai a 16:9, è sempre meglio fare le riprese a 16:9, il risultato è migliore, diversamente se utilizzi "Dimensione e Posizione, i pixel del filmato vengono alterati e il video viene anche schiacciato, con risultati non ottimali.

ninni49 ha scritto il 13.03.2015 ore 05:35

 

Tanto per metterti a conoscenza, la telecamera Mini DV a 2 metodi di ripresa, uno a 4:3 e uno a 16:9.
Devi soltanto andare nel menù della telecamera e impostare il tipo di ripresa, la risoluzione del filmato è sempre la stessa a 720 x 576 o 720 x 480.
Unica cosa è che se il progetto lo fai a 16:9, è sempre meglio fare le riprese a 16:9, il risultato è migliore, diversamente se utilizzi "Dimensione e Posizione, i pixel del filmato vengono alterati e il video viene anche schiacciato, con risultati non ottimali.

Infatti la telecamera è posizionata su ripresa a 16/9 ed ecco perchè non capisco il motivo della non riproduzione in tale modo sul programma. Infatti, il video in questione, pur essendo in formato 4/3, si presenta allungato in altezza, pronto per essere "schiacciato" senza perdere parti, subire deformazioni o definizione anche col metodo suggeritomi da "diegoweb13". Ora mi sorge il dubbio del metodo di importazione. Infatti il video deriva da una precedente masterizzazione del filmato tramite un registratore DVD ed il filmato importato è con estensione VOB. Più tardi proverò con una cattura diretta su pc. e così vedrò di togliermi anche questo dubbio. Si tratta di un filmino di famiglia, nulla di eccezionale, giusto per abbellire un ricordo...

Grazie per l'attenzione...sempre più gradita.

ninni49 ha scritto il 13.03.2015 ore 09:54

Ho effettuato l'acquisizione direttamente da telecamera ed il risultato è stato ottimo, quello di non aver acquisito in tale modo era il "peccato originale". la foto sottostante è il risultato: direttamente il 16/9

il risultato precedente, rilevato da file di dvd, e che non si modificava se non con gli "effetti", era questo sotto:

Vecchio utente ha scritto il 13.03.2015 ore 10:35

Bene mi fa piacere che hai risolto velocemente.
Il DVD probabilmente è stato masterizzato in 4:3, anche in fase di masterizzazione del DVD è possibile scegliere i 4:3 o 16:9, Guarda come impostare il codec:

ninni49 ha scritto il 13.03.2015 ore 14:30

 

Bene mi fa piacere che hai risolto velocemente.
Il DVD probabilmente è stato masterizzato in 4:3, anche in fase di masterizzazione del DVD è possibile scegliere i 4:3 o 16:9, Guarda come impostare il codec:

Perfetto! Molto gentile. Infatti il dvd non era stato realizzato con un programma da pc ma da un videoregistratore dvd autonomo che, presumo, abbia utilizzato dei suoi codec perchè in fase di proiezione del filmato dallo stesso registratore, si vedeva in 16/9 o magari, era il TV che essendo in wide... ed io ci sono cascato.

Non si finisce mai di imparare...anche alla mia età

Grazie.