Impostazioni di masterizzazione AVCHD PAL1280x720

bruno.parenzan ha scritto il 16.07.2014 ore 16:11

Programma in usato Video Deluxe Mx Premium.

Sistema operativo Windows 7 Home Premium

Hardware ACER Predator G3610 core i7

Nelle impostazione del filmato i valori impostati sono Pal 1280 x 720 25fps al momento della selezione dei parametri di masterizzazione in AVCHD Pal 1280x720 viene obbligato un frame reate di 50fps. Questo causa conflitti con le impostazioni di base con cui è stato registrato il filmato. Cortesemente potete dirmi se il problema è risolvibile?

Saluti

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 16.07.2014 ore 17:32

Ciao Bruno,per risolvere il tuo problema puoi provare a convertire il tuo filmato salvandolo a 50 frame x secondo.

SE IL TUO FILE VIDEO E' MOLTO LUNGO PER NON ATTENDERE TROPPO TEMPO PER IL RENDERING, PROVA A FARE UNA PROVA CON UN PICCOLO PEZZO DI FILMATO.

Io ho Video deluxe 2013 e ho proceduto in questo modo:

Scegli nel menu' File-->Esporta film-->Video in formato Mpeg4

(CLICCA SULLE IMMAGINI  PER INGRANDIRLE)

Poi clicca sul pulsante evidenziato qui sotto

Sostituisci 25 con 50 frame x secondo

Poi clicca su Ok per salvare il file video a 50 frame x secondo

Io ho fatto delle prove con dei miei file e i video salvati a 50 frame si vedono bene e in maniera corretta sia audio che video.

Queste sono le proprietà del filmato originale a 25 frame.

Queste le proprieta' del filmato salvato a 50 frame

 

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 16.07.2014, 17:54, Modificato in totale 4-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 16.07.2014 ore 19:24

Secondo me, magari mi sbaglio, ma il file originale deve essere fatto con una video camera AVCHD, in modo d'avere gli stessi frame rate "50" come è impostato nella masterizzazione a 1280 x 720 x50/s.
Sempre nella masterizzazione in AVCHD se si imposta il Full HD "1080i" il frame rate è di 25, e ho controllato ma non ho trovato un modo per cambiare i fps impostati su AVCHD

bruno.parenzan ha scritto il 16.07.2014 ore 21:46

Ciao Diego grazie x la tua risposta che proveró a breve. Ho un dubbio: il film che ho montato contiene una sezione principale da me filmata in formato 1980x1080 a 50fps e da alcuni pezzi filmati da un'amico a 1280x720 a 25fps nel momento in cui faccio la conversione il programma sarà selettivo fra i due formati con risoluzioni native diverse? Se il sistema copia i singoli frames a 25fps x portarli a 50fps cosa succede alla sezione che è filmata a 50fps.

Grazie ciao Bruno

bruno.parenzan ha scritto il 16.07.2014 ore 21:54

Ciao Giovanni ho avuto anch'io qualche dubbio che il problema sia nel programma, normalmente la risoluzione PAL 1280x720 è a 25fps come anche x le risoluzioni maggiori. Infatti nel selezione dell'encoder "avanzate" è possibile impostare sia 1440x1080 e 1980x1080 a 25fps ma non x 1280x720

Grazie ciao Bruno

Vecchio utente ha scritto il 17.07.2014 ore 00:32

Bruno, concordo su quello che hai scritto, però se hai due filmati con i fps e risoluzioni differenti è un po' un lavoro pasticciato. Ora se il filmato da 720p a 25fps, portandolo a 50 frame per secondo, credo che cambi poco, nel senso che aumenta solo la grandezza del file, in quanto ogni fotogramma deve essere doppiato, quindi ci saranno 2 frame identici, ma leggendo a 50 frame per secondo non credo che si veda alcuna differenza.
Per quanto riguarda il filmato a 1080i, ti conviene tramite gli effetti di Posizione /Dimensione, portare la risoluzione a 1280x720 x 50, in modo d'avere la stessa grandezza dei due filmati.
Quando vai a masterizzare, invece di selezionare il masterizzatore, seleziona "Image Recoder" in modo da salvare in AVCHD nel disco rigido, e vedere il risultato finale. Se è tutto di tuo gradimento puoi successivamente trascinarlo in un supporto esterno.