MAGIX Video Easy: L''esportazione non è avvenuta con successo

simone47 ha scritto il 21.02.2014 ore 22:46

Ho appena installato il package "MAGIX SOS VIDEO CASSETTE versione 3.0" (acquistato tempo fa ma mai utilizzato). Ho fatto una prima prova con una cassetta VHS. La registrazione direi che è andata bene ma, quando tento di eseguire la funzione "Concludi film > Salva su computer", l'operazione si avvia con la segnalazione "Esecuzione dell'azione Mixdown ..." ma dopo poco termina con la finestra di messaggio "MAGIX Video Easy -L'esportazione non è avvenuta con successo ... prova con altre impostazioni e verifica spazio su disco".

Identico esito sia selezionando il formato Windows Media Video sia il formato MPEG.  L'output dell'esportazione, min entrambi i casi, è un piccolo file che, riprodotto, dura solo circa 60 secondi.

Io sto lavorando su un notebook Lenovo abbastanza recente e con Windows 7. Spazio su disco ne ho a bizzeffe.

C'è qualcuno che può cortesemente indicarmi una soluzione?

Grazie

Simone47

 

Commenti

maxcon62 ha scritto il 22.02.2014 ore 11:41

Ciao Simone,

una domanda....  nel monitor di anteprima del programma in Elaborazione vedi il filmato dopo aver acquisito dal videoregfistratore vhs?

simone47 ha scritto il 24.02.2014 ore 17:43

Grazie Maxcon62.

Chiedo scusa per il ritardo nel rispondere. La sua domanda mi ha un po' rincuorato e indotto a fare altre prove per poter essere più preciso.

Innanzi tutto: sì, vedo il filmato sul monitor di anteprima.

Poi: dalle ulteriori prove che ho fatto, credo di poter riformulare il problema in questi termini: in fase di registrazione della videocassetta VHS, sembrano essere entrati dei "segnali di disturbo" che, quando si va a riprodurre il filmato digitalizzato, determinano l'arresto della visualizzazione/riproduzione.

Questo accade sia in fase di visualizzazione del filmato sul monitor (e qui, per andare avanti, occorre cliccare sulla doppia freccia di avanzamento e tenere premuto un po'), sia in fase di "Conclusione film - Salva sul computer" (e in questo caso il programma segnala errore nel "Mixdown" e interrompe l'attività.

Dalle mie prove - per ora sempre con lo stessa prima registrazione di prova - risulta che di questi "disturbi" ne sono entrati diversi: ne ho rilevati 4 o 5 solo nei primi 15 minuti di filmato.

Mi sono esercitato un po' a identificarli e tagliarli. La cosa in sè funziona ma il tempo che richiede è davvero proibitivo.

Mi sono appuntato alcune domande, se cortesemente può continuare ad assistermi:

1) ritiene che possa esservi un modo per evitare l'acquisizione di quei disturbi di registrazione?

2) se no, pensa che ci sia la possibilità di una loro rilevazione automatica da parte del programma (una qualche evidenziazione che permetta di identificarli rapidamente senza dover rivisionare piano piano tutto il film)?

3) per le attività di "ritaglio" e cancellazione: c'è modo di agevolare la cosa ? (ad esempio, potrebbe aiutare se fosse disponibile una qualche forma di zoom per la regolazione fine del posizionamento del cursore)

4) non ho ancora provato una esportazione su DVD; ho fatto solo delle prove di esportazione sul computer di frammenti di filmato. Mi spaventano i tempi. La prova che è risultata più "veloce" è stata con parametri di Qualità bassa (640x480) e formato WMV: stando alle mie grossolane rilevazioni, il programma ha impiegato 4 minuti per esportare il 2% del filmato (lungo 80 minuti) ! Pensa che possa trattarsi di una anomalia? (io ho eseguito il programma su un portatile Lenovo con CPU Intel Core2 Dual - 2,20 GHz).

La ringrazio anticipatamente

Cordiali slauti

Simone47

maxcon62 ha scritto il 25.02.2014 ore 19:10

Non avendo "sottomano" il pc è un po' difficile risponderti..

La vhs che vuoi "digitalizzare" è una cassetta acquistata o registrata da te.. ? perchè quei disturbi potrebbero dipendere dalla protezione da copia Macrovision.

ti posto queto filmato che spiega molto bene come acquisire con Video Easy

Per quanto riguarda l'esportazione .. le renderizzazione è un processo molto impegativo per il processore perciò bisogna armarsi di pazienza... dipende molto dalle prestazioni del pc (e non solo dal processore)

maxcon62 ha scritto il 28.02.2014 ore 18:32

Video Easy è molto semplice come programma...

hai visto il tutorial sul sito della Magix?

http://www.magix.com/it/video-easy/detail/tutorial/

lucia1408 ha scritto il 13.03.2014 ore 20:52

Salve,

io ho lo stesso problema e non so proprio come risolvere