Masterizzare

joyfull ha scritto il 14.06.2014 ore 21:28

Windows 8.1

VdLMX

8Gb Ram

Ho completato un filmato - progetto che avevo chiamato "India 1 dall'8". Inserisco un modello 16:9 Aurora Orange, sistemo tutte informazioni per menù film e capitolo, dove trovo un pò di problema ad aggiustare il titolo sulla schermata d'inizio film che mi riporta "India 1 dall'8" e non me lo fa cambiare. Cambio nome al filmato in India del Nord..." e riparto.

Indico "masterizza" > codifica nella directory (il progetto è 4,9 Gb) e vado. Intanto leggo una cosa strana"Tutto il processo fase 1 di 21" (di solito è 4 - o - 5) e senza rendermene conto lascio continuare: dopo tre ore era alla fase 4.

Fermo il tutto e comincio a cercare. Mi accorgo che nella finestra Masterizza> modifica > navigazione (i quadratini con la spunta ed i segno più per i capitoli) c'è un primo titolo, quello nuovo, con tutti i 7 capitoli più altri 8 titoli "India 1 dall'8" con i relativi 7 capitoli per ogno titolo. Però quando vado in "anteprima" trovo solo una pagina e solo 7 capitoli. Se tolgo le spunte ai menù e capitoli in più, mi stravolge tutte le scritte del titolo della prima schermata e non me le fa modificare.

 

Mi chiedo: cosa è successo? Come posso sistemare il problema? Ho cercato un pò dovunque nella pagina di masterizzazione ma non mi sembra ci sia la possibilità di cancellare i titoli in più.

Ma questi problemi succedono solo a me?

Cica un mese fa avevo completato la 1a parte del mio filmato (un poco più grande di questa parte) senza alcun problema.

Mi chiedo: ma se lasciassi continuare la masterizzazione  per ore fino alla fine, cosa succederebbe?

Spero proprio che qualcuno riesca a trovare la risoluzione del mio problema.

Grazie e saluti.

Commenti

maxcon62 ha scritto il 15.06.2014 ore 10:15

Non avendo sottomano il progetto è un po' difficile risponderti... 

sicuramente qualcosa di sbagliato c'è... sembra che si sia sommato al filmato originario a quello rinominato

potresti postare un po' di screenshots, sia del progetto in modalità elaborazione, sia della finestra di elaborazione.

Inoltre controlla nell'interfaccia "elaborazione" quanti filmati sono prosenti nel progetto, cliccando sull'icona a forma di bobina sotto il monitor

 

 

Vecchio utente ha scritto il 15.06.2014 ore 13:54

Penso che tu quando hai aperto la finestra Masterizza hai cliccato su "Crea capitoli in automatico" quindi su ogni taglio del progetto è stato creato un Marker capitolo.
Ora puoi procedere in due modi:
1- Torna in Elabora, e dalla timeline elimina i capitolo in eccesso, e tieni sol quelli che ti servono o ne crei di nuovi nelle parti di tuo interesse
2- Da Masterizza vai su modifica e togli la spunta hai capitoli di troppo. Se non hai toccato nulla dal menù disco, dovrebbe tornare tutto normale, se invece hai fatto delle modifiche, ad esempio hai aggiunto nuovi pulsanti e scritte, allora devi cancellare e con pazienza rifare tutto da capo, oppure cambiare menù, poi prima di fare modifiche assicurati che tutto sia messo in modo corretto, utilizzando l'anteprima, quando vedi che è tutto ok puoi cominciare a personalizzare lo skin del menù, e ogni operazione che fai verifica sempre con l'anteprima il corretto funzionamento, in caso di qualche errore puoi tornare indietro con le frecette "Resetta e Ripristina".
Altra cosa da fare è andare prima nella cartella dove si crea l'immagine disco e eliminare il file creato in precedenza.

joyfull ha scritto il 16.06.2014 ore 08:07

Intanto grazie per la risposta. Purtroppo non è come voi ipotizzate. Vi manderò deli screenshot, ma mi dovete spiegare come si fa.

Comunque ne è successa un'altra: non sapendo più cosa fare ho salvato il lavoro con copia di sicurezza in una cartella. Ieri ho riaperto dalla copia di sicurezza ed ho trovato tutto in (apparente ordine con un solo Titolo ed i giusti 8 capitoli. Mi sono affrettato a masterizzare (mancava solo qualche piccola variazione ed una musica, credo, ma in fondo tutto a posto. Da allora non si è aperto più niente, solo la finestra che mi dice che mancano files nel progetti, ma non è vero.

Premetto che uso Magix da + o - quando è uscito ed ho elaborato decine di filmato e, quindi una certa esperienza dovrei averla...

Grazie e fatemi sapere come si fanno gli screenshot.

Saluti

Vecchio utente ha scritto il 16.06.2014 ore 09:14

E' spiegato qui:
http://www.magix.info/it/come-salvare-unimmagine-da-schermo-sceenshot.forum.855730.html

joyfull ha scritto il 16.06.2014 ore 18:20

Ecco il problema : Come si vede quando vado a masterizzare oltre al filmato aperto vengono fuori anche dei vecchi progetti che, frattanto ho cancellato. Quello che vorrei ottenere è eliminare i progetti non spunati: si può fare? Dove sono allocati oltre che in Magix Progetti? Inoltre ho cancellato tutti i capitoli dal filmato (altrimente aprendo ogni titolo nella navigazione per 8 volte vedevo anche in ciascun titolo tutti i capitoli. Altra cosa strana è che se spunto solo il primo non mi fa modificare iil titolo del film.

Come si vede nell'ultima foto relativa alla masterizzazione mi dice fase 1 di 19 (anche se ora sono solo 9.

Ancora grazie a saluti

 

maxcon62 ha scritto il 16.06.2014 ore 18:43

Questi sono tutti screenshot dell'interfaccia "Masterizzazione" ...

mi fai uno screenshoot dell'interfaccia "elaborazione"  cliccando sulla bobina sotto il monitor?

quanti filmati sono presenti se clicchi sulla suddetta icona?

joyfull ha scritto il 17.06.2014 ore 08:27

Grazie ancora.

Ieri ho aggiunto i capitoli e guarda cosa è successo: li ha scritti su ogni titolo e adesso gli elementi da mastrerizzare sono 20!

Ho fatto anche pulizia in Progetti cancellando tutti quelli che non funzionavano o che erano mancanti di pezzi compresi i BAK.

Si capisce qualcosa?

Io insisto - se esiste la possibilità- che si dovrebbero cancellare tutti i titoli in più.

Grazie e saluti.

joyfull ha scritto il 17.06.2014 ore 08:34

 Scusami, ancora una cosa:

In questa schermata ci sono due quadratini da spuntare e poi "codifica tutto" ecc. Ma come si usano? Se io cambio solo un titolo nel filmato quale devo usare? Fin'ora ha sempre usato codifica tutto non sapendo cosa fare. Ma "applica tutti" cosa fa?

Grazie ancora

Vecchio utente ha scritto il 17.06.2014 ore 09:38

Ora non ho il programma sottomano, quindi ti do una dritta facile facile.
Invece di masterizzare il progetto, lo esporti come file video mpeg o mxv oppure un'altro qualsiasi formato.
Quindi vai su File | Esporta filmato, e selezioni il codec che preferisci, l'ideale è Mpeg2.
Ora ti apri un nuovo progetto e inserisci il filmato appena salvato, se vuoi metti dei marker capitolo nei punti che desideri, oppure non mettere niente, poi vai su masterizza, in questo modo non trovi più il pasticcio di tutti quei sottomenù che si ripetono.
PS: una volta codificato (creata l'immagine disco), puoi utilizzarla per creare nuovi DVD senza aspettare una nuova codifica.
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
Soluzione 2:
Quando seni nella finestra di masterizzazione, Modifica, guarda a destra dove c’è scritto “Opzioni disco”, togli la spunta su “Menù capitoli” e manda in masterizzazione, ora dovrebbe darti i soliti 4 passaggi.

joyfull ha scritto il 17.06.2014 ore 12:18

Caro Giovanni

Purtroppo la soluzione " non funziona

grazie saluti

Vecchio utente ha scritto il 17.06.2014 ore 14:46


NB: I marker capitolo non sono obbligatori, a meno che non hai due o tre filmati di tematiche diverse.
Se anche così ti ritrovi con il problema, dovresti cambiare il tipo di menù, quindi sceglierne un'altro

joyfull ha scritto il 21.06.2014 ore 09:56

Siete stati gentilissimi e, preoccupamdomi di una cosa, intanto ne ho imparato altre. Alla fine tra la conversione in MP2 di Giovanni  e le mie prove, ho ricavato due filmati buoni. Dopo la conversione ho messo anche i capitoli ed è andato tutto bene. Frattanto, non so dove, ho trovato un altro progetto (di quello con 20 capitoli) che sebbene mancante di piccole parti e un pò pasticciato, tuttavia aveva titoli e capitoli a posto: l'ho sistemato e finalmente ho masterizzato. Grazie a tutti.