masterizzazione

joyfull ha scritto il 30.08.2014 ore 09:29

Video De Luxe MX - Windows 8.1 - 8Gb Ram - Geforce GTX 650

Ho masterizzato un progetto su directory e devo dire che il risultato è stato oltre modo deludente. Infatti il video non è affatto nitido anche se durante la lavorazione le foto della timeline si vedevano in modo più che chiaro.

C'è qualche settaggio particolare da utilizzare.?

Ho fatto la stessa masterizzazione su directory usando il Blu ray ( che si è bloccato dopo circa 6 ore, ma che ha creato il filmato) che è nitidissimo, ma enorme.

Che consigli potete darmi per ottimizzare un pò tutto? Dopo un gran lavoro resto sempre con l'amaro in bocca per i risultati non  buoni.

Grazie per l'aiuto e saluti a tutti.

Commenti

fede_ ha scritto il 30.08.2014 ore 11:28

Ciao

tutto dipende dalla durata del filmato. Vai nella finestra masterizza e, seleziona "impostazioni encoder"

di default magix propone la codifica con 6224 kbit massimi, porta il cursore al massimo (9724) e poi seleziona "adatta il bitrate".

Se non è necessario abassare questo bitrate (il filmato non è eccessivamente lungo), ti appare l'indicazione che il filmato può essere contenuto tranquillamente nel tuo supporto.

A questo punto "masterizza"

Ti ricordo che un dvd ha risoluzione 720 X 576. Ogni immagine che carichi, anche ad altissima risoluzione, viene convertita a questo formato.

Un consiglio, se pensi di fare solo dvd, è meglio creare una cartella apposta con tutte le foto che conterrà il tuo slideshow e "ridimensionarle" se non con magix, con il programma per foto a te più congeniale.

Ne otterrai benefici in fatto di velocità di realizzazione (più scorrevolezza in fase di editing) e di ricodifica.

Fede

Vecchio utente ha scritto il 30.08.2014 ore 12:58

 

Un consiglio, se pensi di fare solo dvd, è meglio creare una cartella apposta con tutte le foto che conterrà il tuo slideshow e "ridimensionarle" se non con magix, con il programma per foto a te più congeniale.

Ne otterrai benefici in fatto di velocità di realizzazione (più scorrevolezza in fase di editing) e di ricodifica.

Fede
------------------------------------------
Quoto Fede, più volte è stato scritto di ridimensionare le foto prima di fare un montaggio, in modo che il programma non debba elaborare le medesime, in questo modo si ha un redering più veloce e un risultato soddisfacente.
Tieni conto che uno slide show è un filmato, quindi ogni secondo di video vengono create 25 foto identiche, che però devono essere caricate per venticinque volte per ogni secondo, per tanto ne risente la qualità, soprattutto se si  esagera con gli effetti,dove il programma devi fisicamente ricostruire nuove foto, per questo motivo è consigliato di fare transizioni molto corte nel tempo, per esempio un secondo o poco più.
Altra cosa per ovviare alla decadenza dell’immagine, bisogna ricompensare con i bit rate, quindi quando si masterizza andare su “Avanzate | impostazioni video, e cambiare i valori del bitrate variabile in questo modo:
Di default sono:
Max 9500 (Da cambiare a 16000)
Med 5000(Da cambiare a 8000 )
Min 3000 (lasciare da 3000 a 5000)
Nota Bene: Alcuni lettori DVD da tavolo non supportano tali valori modificati, per tanto se il video non supera i 15 o 20 minuti, ti consiglio di mettere un bit rate costante a 8000, il file sarà più grande, se si supera i 15 o 20 minuti, utilizzare la modalità variabile.

 

joyfull ha scritto il 09.09.2014 ore 08:58

Non ho capito: i valori del bit rate vanno cambiati scrivendo materialmente nella casella?

 Ma cosa sono Med e Min? io non cel'ho.

Grazie Ciao

Vecchio utente ha scritto il 09.09.2014 ore 13:25

Minimo
Medio
Massimo

I valori si cambiano digitando a mano
Per arrivare a questa finestra devi andare su "masterizza", poi click su "impostazioni encoder", dopo click su "avanzate" ora click nella tabella"impostazioni video"

joyfull ha scritto il 10.09.2014 ore 16:00

Ieri è successa una cosa diversa e strana

Dopo aver provarto come ho scritto, tanto per vedere cosa succedeva, ho masterizzato in Blu Ray (sempre su directory) un video misto con slide show (quelli precedenti erano solo lunghi slide Show) di un'ora e 30 minuti, ed è venuto fuori che la masterizzazione è stata fatta in tre ore (invece che sei e poi blocco) senza menù capitoli e titolo, che però ha mmessso vivino al filmato come piccoli video separati (in altre parole non si collegano). Questo è successo perchè arrivato alla terza fase ha scritto "masterizzazione conclusa con successo".

Strano ma vero

Grazie ancora per i dati dui encoder e saluti