molto deluso dall' acquisto di s.o.s. videocassette

sebarob ha scritto il 19.11.2013 ore 21:14

salve,

 

debbo esprimere la mia più profonda disapprovazione per il prodotto "s.o.s. videocassette" !

Domani lo restituirò all' uni- euro pretendendo la restituzione del denaro a costo di adire le vie legali, e mi muoverò il più possibile per far girare la notizia che questo prodotto non funziona, e vengo al dunque:

a parte che quel poco di video riprodotto dal mio v.h.s. che sono riuscito a visualizzare nella finestrina di controllo del programma quando avvio la riproduzione del nastro è già di qualità visibilmente inferiore dell' originale (non oso dunque immaginare come sarebbe venuto fuori il prodotto finale), e ciò nonostante abbia impostato "qualità molto alta",  segnalo soprattutto un grave problema e cioè che dopo pochi minuti di esecuzione del programma, il p.c. non risponde più a nessun comando e si blocca tutto ! Ho dovuto effettuare lo spegnimento forzato più volte, perchè il programma manda in tilt il computer dopo pochi minuti, e non nego la mia paura circa un suo danneggiamento...

Non credo proprio che ciò dipenda da motivazioni inerenti la mia errata installazione, perchè non ho ricevuto messaggi di errore alcuni durante essa: il programma è stato correttamente installato e in un primo momento funziona, ma poi si blocca tutto il sistema... non può dunque che dipendere da una evidente  incompatibilità del prodotto con i pc di uso comune. Il mio p.c. è del 2009, ha tutti i componenti abbastanza recenti, sistema operativo xp, e comunque HA TUTTI I REQUISITI richiesti che sono LEGGIBILI SULLA CONFEZIONE ESTERNA DEL PRODOTTO, e se dunque ve ne fossero di requisiti che non ho, questi non sono citati ed i produttori sono in ogni caso in errore, e dunque mi domando come possa fare il consumatore a destreggiarsi nell' acquisto di prodotti d'informatica che sembrano sempre più delle scatole cinesi vendute così tanto per fare soldi, non curandosi della qualità offerta.

Mi auguro che si facciano avanti tutti quelli che hanno avuto a che fare con questo problema, al fine di far ritirare immediatamente questo articolo e tutti gli articoli difettosi, visto e considerato che costa 60 euro, quasi un decimo del mio stipendio,  e ci metto anche il danno morale di uno che torna a casa convinto di poter portare su file i filmati a lui più cari, perchè questo era il mio intento, e si ritrova invece beffato e preso per il culo... forse qualcuno penserà che sto esagerando: NO, sto dicendo le cose come stanno, è ora che qualunque articolo in vendita presenti dettagli tecnici chiari e semplici, accessibili a tutti, perchè state certi che come è successo a me è successo a moltissimi altri, non ci può essere altra spiegazione se non quella che questo prodotto è incompatibile con molti personal computers, solo che non c'è scritto, non è scritto quali sono queste dannate caratteristiche richieste nel p.c. al fine di non avere incompatibilità !

Convinto di ottenere un risultato positivo con questa mia protesta, vi saluto

Un consumatore notevolmente in****to !

Commenti

sebarob ha scritto il 19.11.2013 ore 21:24

aggiungo che per scrupolo ho controllato anche l'unico punto che poteva incastrarmi (e che per ovvi motivi non potevo controllare al momento dell' acquisto, avendo oltretutto un p.c. fisso): la scheda grafica... risoluzione di 1024 x 768, così dice facendo "start> esegui> dxdiag"... escluso dunque ogni problema tecnico da parte mia

Vecchio utente ha scritto il 20.11.2013 ore 00:30

Ciao, preciso che sono un utente come te, considerato che hai XP hai provato a fare la cattura con Windows Movie Maker? e vedere se il PC si blocca anche con quello?.
Altra cosa, per acquisire il filmato da VHS utilizzi la Key USB? oppure il tuo computer è equipaggiato da una scheda d'acquisizione interna, o magari hai la possibilità di acquisire tramite Firewire.
In oltre sarebbe utile almeno sapere le caratteristiche del tuo PC, esempio:
Che scheda grafica è installata e quanta ram ha, perchè se la scheda ha 64MB di ram o 128MB di ram è troppo poco per fare video editing anche se si tratta solo di cattura.
Il processore di che marca è, quanti GHZ può utilizzare.
Quanta Ram hai installato nella scheda madre

Altra cosa è quando vedi in anteprima il risultato non è mai come il prodotto finito.
I nastri VHS hanno una risoluzione molto bassa, per tanto quando si acquisisce il filmato nel PC non serve impostare la registrazione superiori a 720x576, anzi è meglio impostarla a una risoluzione ancora più bassa.

Comunque se vuoi sapere le caratteristiche del tuo PC scarica "CPU Z" è gratis e anche Standalone che vuol dire che non si installa, quindi lo mandi in esecuzione e vedi in modo chiaro tutte le caratteristiche del PC.
Poi magari le posti qui.
Altra e ultima cosa, quando installi il programma SOS Videocassette, sarebbe utile disattivare il Firewall e antivirus, poi riattivali dopo aver finito l'installazione

sebarob ha scritto il 20.11.2013 ore 09:20

 

Ciao, preciso che sono un utente come te, considerato che hai XP hai provato a fare la cattura con Windows Movie Maker? e vedere se il PC si blocca anche con quello?.
Altra cosa, per acquisire il filmato da VHS utilizzi la Key USB? oppure il tuo computer è equipaggiato da una scheda d'acquisizione interna, o magari hai la possibilità di acquisire tramite Firewire.
In oltre sarebbe utile almeno sapere le caratteristiche del tuo PC, esempio:
Che scheda grafica è installata e quanta ram ha, perchè se la scheda ha 64MB di ram o 128MB di ram è troppo poco per fare video editing anche se si tratta solo di cattura.
Il processore di che marca è, quanti GHZ può utilizzare.
Quanta Ram hai installato nella scheda madre

Altra cosa è quando vedi in anteprima il risultato non è mai come il prodotto finito.
I nastri VHS hanno una risoluzione molto bassa, per tanto quando si acquisisce il filmato nel PC non serve impostare la registrazione superiori a 720x576, anzi è meglio impostarla a una risoluzione ancora più bassa.

Comunque se vuoi sapere le caratteristiche del tuo PC scarica "CPU Z" è gratis e anche Standalone che vuol dire che non si installa, quindi lo mandi in esecuzione e vedi in modo chiaro tutte le caratteristiche del PC.
Poi magari le posti qui.
Altra e ultima cosa, quando installi il programma SOS Videocassette, sarebbe utile disattivare il Firewall e antivirus, poi riattivali dopo aver finito l'installazione

grazie dell'interessamento... dunque:  come detto, l'unico punto che non ero sicuro era la scheda grafica, ma poi si è rivelata compatibile (almeno sulla carta)... le altre caratteristiche del mio p.c. sono:  processore pentium dual core da 2.50 Ghz, memoria RAM di 1.99... ho utilizzato la chiave u.s.b. in dotazione e l'ho inserita in una delle porte, ma il problema è che per tutto il resto che mi hai chiesto non ho avuto proprio il modo di capire come è impostato, perchè dopo 1- 2 minuti si blocca tutto, non posso fare prove di nessun tipo... mi spiego meglio: non è che il programma funziona o non funziona: si blocca il p.c. all' avvio del programma, e non funziona niente,  tanto che devo fare lo spegnimento forzato e ho paura che si rovini il p.c, ho dunque disinstallato tutto.... sono riuscito a vedere solo pochi secondi di filmato nella finestrina di controllo e per intenderci, la qualità era la stessa di quando ho riprodotto il filmato registrato colla video- fotocamera digitale, riprendendolo dallo schermo del televisore, sistema grossolano ma ad oggi il più conveniente...

Vecchio utente ha scritto il 20.11.2013 ore 10:31

Potrei anche sbagliare, ma secondo me il tuo PC non è molto adatto per il video editing.
Sicuramente la tua scheda video è quella integrata nella scheda madre che nelle migliori ipotesi ha 128mb di ram che sono pochissimi, in questo modo tutto il carico va a finire nella CPU che è un dual core da 2,5Ghz, per tanto avendo solo 2 core è facile che si imbottigli (che vuol dire che va a finire al 100% del lavoro) bloccando il sistema in attesa che si liberi qualche khz per poter gestire il sistema operativo.
Tieni in considerazione che hai anche poca ram solo 2GB, di cui 400MB +/- sono assorbiti da windows XP, quindi ti rimane solo 1,5 gb, in più quando apri il programma s.o.s. videocassette, ti assorbe altra ram, quindi ti rimangono meno di 1GB di ram e con così poca ram fai poco o niente.
Ora è anche vero che nella confezione come dati tecnici dice che va bene un processore da 2 ghz, se fosse un quad core, ecc. ma quei dati sono una configurazione minima, in più devi considerare che un PC come qualsiasi altro meccanismo negli anni si logora, il tuo ha già 5 anni, che nel campo dell'informatica non è poco, quindi anche in base all'Hardware che in esso è contenuto, fra il tempo che è passato e l'utilizzo che ne è stato fatto, inesorabilmente la macchina perde colpi. Te lo dico per esperienza già vissuta, con un computer che al suo tempo andava bene, con una CPU da 2 Ghz e 4GB di ram, eppure se lo utilizzo ancora oggi non riesco neanche a navigare su Internet, perchè si blocca in quanto il processore arriva subito al 100%, eppure l'ho utilizzavo anche per fare i filmati, ma purtroppo come tutte le cose è invecchiato e quindi non è più utilizzabile se non per scrivere.
Concludendo, secondo me il problema non è s.o.s. videocassette ma il tuo computer.
Per verificare quanto ho scritto utilizza la Task Manager di Windows premendo i tasti:
Ctrl Alt e Canc insieme, una volta aperto seleziona "Prestazioni", e lo lasci aperto, ora manda in esecuzione s.o.s. videocassette, e controlla se il processore arriva al massimo, se è come penso dovrebbe arrivare al 100%, diversamente se vedi che i valori sono normali da 0 a 25%, allora il problema è il programma che ha bisogno di una nuova installazione, ricordando di installare con Il Firewall e antivirus disattivati.

maxcon62 ha scritto il 20.11.2013 ore 11:44

Premetto che sono anch'io un utente e non faccio parte della Magix...

e sta nel tuo diritto recedere da un prodotto che non ti soddisfa entro un certo periodo.

Se ho capito bene acquisisci i video in modalità "Molto alta", che  assolutamente non è necessaria per una videocassetta che ha una risoluzione di 240linee ( praticamente meno della metà di un DVD)

Ti posto un tutorial della Terratec che mostra come usare Magix SOS videocassette ( praticamente Magix Video Easy)

ti posto anche questa faq della Magix

https://support2.magix.com/customer/it/node/57602

inoltre dopo aver installato ti consiglio di provare ad aggiornare il programma tramite il menù aiuto aggiormanento online

 

Se la chiavetta non viene riconosciuta , gli ultimi driver del convertitore usb li trovi a questo indirizzo

https://support2.magix.com/customer/it/node/224554

Un saluto cordiale

Max

 

sebarob ha scritto il 20.11.2013 ore 21:00

 

Premetto che sono anch'io un utente e non faccio parte della Magix...

e sta nel tuo diritto recedere da un prodotto che non ti soddisfa entro un certo periodo.

Se ho capito bene acquisisci i video in modalità "Molto alta", che  assolutamente non è necessaria per una videocassetta che ha una risoluzione di 240linee ( praticamente meno della metà di un DVD)

Ti posto un tutorial della Terratec che mostra come usare Magix SOS videocassette ( praticamente Magix Video Easy)

ti posto anche questa faq della Magix

https://support2.magix.com/customer/it/node/57602

inoltre dopo aver installato ti consiglio di provare ad aggiornare il programma tramite il menù aiuto aggiormanento online

 

Se la chiavetta non viene riconosciuta , gli ultimi driver del convertitore usb li trovi a questo indirizzo

https://support2.magix.com/customer/it/node/224554

Un saluto cordiale

Max

 

purtroppo anche qui ho potuto fare ben poche prove circa i tuoi consigli, visto che entro un paio di minuti si blocca tutto... faccio appena in tempo a vedere com'è la grafica del programma... e vabbè, tanto stamani dai e ridai i soldi me li hanno resi... ovviamente ho disinstallato tutto, anche se continua a formarsi una cartella vuota sul p.c. intitolata "Magix", e continuo a ricevere mail (proverò a cancellarmi dalla newsletter)...

sono andato in un negozio di p.c. dove mi hanno detto che con 9 euro a cassetta fanno tutto loro su dvd... speriamo: si tratta dei ricordi d'infanzia (ho riprese registrate su nastri vhs del 1993 !!), finchè non li vedrò sul mio desktop non sarò in pace... 

 

grazie comunque per i consigli

sebarob ha scritto il 20.11.2013 ore 21:07

 

Potrei anche sbagliare, ma secondo me il tuo PC non è molto adatto per il video editing.
Sicuramente la tua scheda video è quella integrata nella scheda madre che nelle migliori ipotesi ha 128mb di ram che sono pochissimi, in questo modo tutto il carico va a finire nella CPU che è un dual core da 2,5Ghz, per tanto avendo solo 2 core è facile che si imbottigli (che vuol dire che va a finire al 100% del lavoro) bloccando il sistema in attesa che si liberi qualche khz per poter gestire il sistema operativo.
Tieni in considerazione che hai anche poca ram solo 2GB, di cui 400MB +/- sono assorbiti da windows XP, quindi ti rimane solo 1,5 gb, in più quando apri il programma s.o.s. videocassette, ti assorbe altra ram, quindi ti rimangono meno di 1GB di ram e con così poca ram fai poco o niente.
Ora è anche vero che nella confezione come dati tecnici dice che va bene un processore da 2 ghz, se fosse un quad core, ecc. ma quei dati sono una configurazione minima, in più devi considerare che un PC come qualsiasi altro meccanismo negli anni si logora, il tuo ha già 5 anni, che nel campo dell'informatica non è poco, quindi anche in base all'Hardware che in esso è contenuto, fra il tempo che è passato e l'utilizzo che ne è stato fatto, inesorabilmente la macchina perde colpi. Te lo dico per esperienza già vissuta, con un computer che al suo tempo andava bene, con una CPU da 2 Ghz e 4GB di ram, eppure se lo utilizzo ancora oggi non riesco neanche a navigare su Internet, perchè si blocca in quanto il processore arriva subito al 100%, eppure l'ho utilizzavo anche per fare i filmati, ma purtroppo come tutte le cose è invecchiato e quindi non è più utilizzabile se non per scrivere.
Concludendo, secondo me il problema non è s.o.s. videocassette ma il tuo computer.
Per verificare quanto ho scritto utilizza la Task Manager di Windows premendo i tasti:
Ctrl Alt e Canc insieme, una volta aperto seleziona "Prestazioni", e lo lasci aperto, ora manda in esecuzione s.o.s. videocassette, e controlla se il processore arriva al massimo, se è come penso dovrebbe arrivare al 100%, diversamente se vedi che i valori sono normali da 0 a 25%, allora il problema è il programma che ha bisogno di una nuova installazione, ricordando di installare con Il Firewall e antivirus disattivati.

mi sembra la spiegazione migliore e più logica... non ho pensato a fare quel test ma vedrai che è così, però sono comunque in errore i produttori: basterebbe alzare di livello i requisiti minimi della r.a.m., così che altri non incorrerebbero nel mio stesso problema !!! quello che non pensavo però è che anche un p.c. si logorasse gradualmente... credevo che si rompesse di botto, passando dal funzionare perfettamente come appena comprato al non funzionare più per niente... mah, speriamo duri ancora, ho sempre un 62% di hard disk libero: in pratica non c'è quasi niente