ottimizzare esportazione video in caso di tracce non modificate

gghisotti ha scritto il 22.03.2014 ore 22:23

Salve,

mi chiedevo se fosse possibile fare in modo che video deluxe 2013 non renderizzi da capo i settori dei filmati a cui non ho applicato effetti, in modo da rendere l'esportazione più veloce.

anche se non penso sia utile a questa particolare domanda, il mio pc è composto da un i7 2600, 8gb di ram, una nvidia geforce gtx 550ti e il tutto gira sotto windows 7 ultimate a 64 bit.

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 22.03.2014 ore 23:46

La scrittura del filmato in esportazione viene rifatta anche su video che non hanno avuto modifiche.
Ovviamente i video senza modifiche saranno renderizzati più velocemente, mentre quelli con transizioni e effetti vari avranno un rendering con tempi più lunghi

fede_ ha scritto il 23.03.2014 ore 12:37

Ciao

Queste info sono per la creazione di dvd, non so cosa accada per altri formati

Magix vdl apre un progetto e all'interno di questo permette di inserire foto o clip video (non li chiamo filmati per non confonderti con quanto sono in procinto di spiegarti)

I dvd vengono creati "compilando" il filmato (che contiene più clip video)

Quando il file .vob raggiunge una dimensione superiore a 1 giga viene creato un altro file .vob che permette la continuazione del progetto 

Ogni volta che cambi qualcosa al progetto il sistema analizza il filmato e, se vede variazioni, lo renderizza

Se riscontra che può evitare di "renderizzare" nuovamente un file .vob te lo segnala e tu puoi decidere se ricodificarlo o saltare questa renderizzazione (diminuendo i tempi di codifica.)

Però se il tuo filmato (con più clip di cui una sola variata) sta all'interno di un file .vob il programma renderizza nuovamente tutto il progetto

Ora, se tu hai parecchie clip (abbastanza lunghe) e vuoi evitare, cambiando una clip che debba essere renderizzato tutto il filmato puoi fare così:

1) Crei un progetto

2) Inserisci la tua clip

3) in menù file --> gestione filmati --> nuovo crei un nuovo filmato

4) alla richiesta se chiudere o meno rispondi che vuoi che rimanga aperto il precedente

5) vai avanti così per tutti i filmati che vuoi mettere

A questo punto puoi variare i dati filmato per filmato e, in fase di ricodifica solo il filmato con cambiamenti verrà renderizzato nuovamente.

Per spiegarti come fare per gestire i singoli filmati ti consiglio di leggere il  tutorial che parla di menù e capitoli

http://www.magix.info/it/inserire-capitoli-e-menu-in-video-de-luxe.online-training.913235.html

Fammi sapere se è chiaro

Fede

gghisotti ha scritto il 23.03.2014 ore 14:26

grazie per le risposte, adesso mi è chiaro :)

fede_ ha scritto il 23.03.2014 ore 14:39

grazie per le risposte, adesso mi è chiaro :)

Per concludere, mi sono dimenticato di dirlo, se crei più filmati verranno creati più file .vob (anche di breve durata) per questo motivo la renderizzazione di un filmato non viene eseguita. Unico problema: il passaggio da un filmato al sucessivo può essere eseguito solo in sfumatura e c'e interruzione di musica.

Fede