problema importazione mpg2

robino62 ha scritto il 10.11.2014 ore 09:51

da quando ho installato vdl 2014 non riesco più ad importare i file mp2 catturati con il browser, i file si possono riprodurre con qualunque programma , ma quando li importo in vdl il risultato è quello che si vede nell'immagine allegata

Commenti

robino62 ha scritto il 10.11.2014 ore 10:12

ho risolto, era un prloblema di interlacciamento, si va su proprietà oggetto,calcolo immagine intermedia, e si spunta " esegui interpolazione immagini intermedie"

robino62 ha scritto il 10.11.2014 ore 10:20

rettifico, parzialmente risolto , ora lo fa a scatti, aggiungo anche che su un vecchio PC dove ho installato MX lo stesso file funziona benissimo

Vecchio utente ha scritto il 10.11.2014 ore 10:47

Clic il tasto destro del mouse sopra la traccia video e seleziona "Crea nuovo frametable"
Ricorda di tenere aggiornato il programma dal menù "Aiuto |Aggiornamenti Online"
Aggiorna anche la scheda video.
PS: se il computer non è abbastanza potente, è consigliato convertire il file mpeg in MVX, tramite il menù" File | Conversione Multipla" (Tasto di scelta rapida "s")

robino62 ha scritto il 10.11.2014 ore 10:56

 

Clic il tasto destro del mouse sopra la traccia video e seleziona "Crea nuovo frametable"
Ricorda di tenere aggiornato il programma dal menù "Aiuto |Aggiornamenti Online"
Aggiorna anche la scheda video.
PS: se il computer non è abbastanza potente, è consigliato convertire il file mpeg in MVX, tramite il menù" File | Conversione Multipla" (Tasto di scelta rapida "s")

ho fatto come dici , ma non cambia nulla , il PC è un i7 3770 con scheda video GEforce GTX 650 Ti, ma ripeto lo stesso file funziona splendidamente su un vecchio quad core con su VDL MX

Vecchio utente ha scritto il 10.11.2014 ore 11:14

VDL MX magari è installato su un sistema XP, che non da nessun problema.
VDL 2014 magari è installato su Win 7 o 8 dove qualche problemino c'è sempre, quindi se vuoi risolvere in modo immediato ti consiglio di fare la conversione al formato MXV (che è il formato proprietario della Magix).
Altra soluzione è mandare in esecuzione VDL2014 in modalità compatibile XP.
Il fatto che con altri programmi lo stesso file si veda è dovuto ai motori interni dei programmi, ogni programma lavora in modo diverso dall'altro.

robino62 ha scritto il 11.11.2014 ore 11:43

 

VDL MX magari è installato su un sistema XP, che non da nessun problema.
VDL 2014 magari è installato su Win 7 o 8 dove qualche problemino c'è sempre, quindi se vuoi risolvere in modo immediato ti consiglio di fare la conversione al formato MXV (che è il formato proprietario della Magix).
Altra soluzione è mandare in esecuzione VDL2014 in modalità compatibile XP.
Il fatto che con altri programmi lo stesso file si veda è dovuto ai motori interni dei programmi, ogni programma lavora in modo diverso dall'altro.

su questo stesso PC con win 7 prima di vdl2014 c'era vdl mx e il problema non c'era, vecchi progetti che con MX funzionavano ora hanno questo problema, quindi si tratta di un problema di vdl 2014, (programma  aggiornato)

Vecchio utente ha scritto il 11.11.2014 ore 12:16

In precedenza mi hai parlato di un vecchio quad core ora dici che è lo stesso computer. I7 non mi sembra che sia un vecchio Quad Core.
Comunque ho anche la versione di VDL 2014 su un sistema Win7 a 64 bit, però per farlo funzionare correttamente nel mio PC ho dovuto metterlo in modalità XP, altrimenti mi dava problemi.
E’ da considerare che ogni computer in base all’hadware che ha, lavora in modo diverso, per tanto io ti segnalo come ho risolto con il mio VDL 2014, poi non è detto che funzioni anche sul tuo PC, ma provare non costa nulla.
Inoltre hai provato a inserire un filmato diverso o acquisito direttamente a VDL 2014, e vedere se funziona?
A volte capita che ci sia una perdita di dati che provocano anomalie solo su alcuni programmi.
Altre volte è solo questione di aggiornamenti del programma o del Hardware come per esempio la scheda video, quindi controlla che i driver della scheda video siano aggiornati all’ultima versione.
Altra cosa è aprire VDL 2014 andare nel menù File | Impostazioni | Ripristina impostazioni di Default

robino62 ha scritto il 11.11.2014 ore 13:26

 

In precedenza mi hai parlato di un vecchio quad core ora dici che è lo stesso computer. I7 non mi sembra che sia un vecchio Quad Core.
Comunque ho anche la versione di VDL 2014 su un sistema Win7 a 64 bit, però per farlo funzionare correttamente nel mio PC ho dovuto metterlo in modalità XP, altrimenti mi dava problemi.
E’ da considerare che ogni computer in base all’hadware che ha, lavora in modo diverso, per tanto io ti segnalo come ho risolto con il mio VDL 2014, poi non è detto che funzioni anche sul tuo PC, ma provare non costa nulla.
Inoltre hai provato a inserire un filmato diverso o acquisito direttamente a VDL 2014, e vedere se funziona?
A volte capita che ci sia una perdita di dati che provocano anomalie solo su alcuni programmi.
Altre volte è solo questione di aggiornamenti del programma o del Hardware come per esempio la scheda video, quindi controlla che i driver della scheda video siano aggiornati all’ultima versione.
Altra cosa è aprire VDL 2014 andare nel menù File | Impostazioni | Ripristina impostazioni di Default

ho 2 PC il vecchio quad core con xp e MX dove tutto funziona , e un i7 con win7 64bit dove prima c'era MX che ho sostituito con vdl2014 , i progetti conteneti file mpeg2 scaricati col browser e creati con mx perfettamente funzionanti non funzionano più con vdl2014,  spero di essere stato chiaro ora :)

Vecchio utente ha scritto il 11.11.2014 ore 19:36

Io non so come farmi capire.
Ma guarda l'immagine che hai messo nella tua domanda, è possibile che non vedi che già nella timeline il filmato non è corretto?!
Il problema è che magari carichi il PROGETTO fatto con VDL MX e per qualsiasi ragione ha dei problemi di dati, oppure i file Mpeg hanno problemi.
Quindi ti ho detto: Prova a catturare direttamente tramite il programma VDL2014 oppure cercati un nuovo file Mpeg e lo metti in VDL 2014 su un nuovo progetto e verifica se si vede bene
Più di così non saprei che altro dire.
Se segui le istruzioni che ti lascio bene, tieni presente che il tuo PC non l'ho qui sottomano per tanto devo andare a intuito.

robino62 ha scritto il 12.11.2014 ore 12:12

se i progetti funzionavano con MX e con 2014 non funzionano più, non sarà che c'è un problema in 2014 ? io posso anche catturare i video con 2014 ma resta il fatto che i vecchi progetti sono inutilizzabili, capisco che fai il possibile per aiutarmi, anzi grazie per l'aiuto :)

Vecchio utente ha scritto il 12.11.2014 ore 18:01

Ok, hai detto che il progetto e file li scarichi dal Browser, quindi suppongo che siano in un hard Disk Virtuale.
Prova da XP con VDL MX a fare una copia di sicurezza direttamente in una Key USB o qualsiasi altro supporto: DVD, Hard Disk esterno.
Per fare la copia di sicurezza vai su:
FILE | Copia di sicurezza | Copia progetto e file multimediali in una cartella
come cartella selezioni la key usb o altro supporto esterno.
Ora passi a win7 e colleghi il supporto esterno, lo apri e clicca l'icona del progetto, dovrebbe aprirsi VDL 2014 con il progetto e i file multimediali.
Se anche così non funziona, dovresti Mandare in esecuzione VDL2014 in modalità XP
Per mandare il programma in modalità Xp devi cliccare l'icona del programma con il tasto destro del mouse, selezionare "Risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità" e seguire il percorso guidato.
Da qui in avanti ho finito le idee, spero che riesci a risolvere con queste mie ultime soluzioni
Se anche così non funziona allora è probabile che i due programmi non siano compatibili (Anche se mi sembra strano)
NB:Se con questa risposta risolvi, puoi cliccare la manina qui sotto per ringraziare

Vecchio utente ha scritto il 17.11.2014 ore 01:38

Ok ho provato il tuo file, nel programma VDL 2014 riesco a vederlo, ma non è possibile salvarlo, in pratica quando esporto il filmato in Mpeg 2, MP4, MXV si vede come nell'immagine che hai messo tu, utilizzando un player, quindi presumo che abbia un codice di protezione.
Per tanto non ci sono soluzioni se non quello di catturare con lo strumento "Schermo" di VDL:
Quello con la X

robino62 ha scritto il 17.11.2014 ore 14:43

bene ,  d'ora in avanti per catturare i video userò sempre l'opzione di VDL

grazie dell'aiuto

Ok ho provato il tuo file, nel programma VDL 2014 riesco a vederlo, ma non è possibile salvarlo, in pratica quando esporto il filmato in Mpeg 2, MP4, MXV si vede come nell'immagine che hai messo tu, utilizzando un player, quindi presumo che abbia un codice di protezione.
Per tanto non ci sono soluzioni se non quello di catturare con lo strumento "Schermo" di VDL:
Quello con la X