scollegamento Audio - Video

gigirom49 ha scritto il 11.12.2013 ore 18:43

Ho provato anche a esportare un pezzetto di video in formato AVI ma addirittura si vede il video ma non si sente l'audio, c'è un leggero attacco di audio all'inizio e poi il silenzio......

Di BENE IN MEGLIO......

Ora vi chiedo qual'è il miglior formato di esportazione del mio video per perdere il meno possibile la qualità...??? e dato che tale file verrà letto da un Hard-Disk multimediale collegato al mio TV.....

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 11.12.2013 ore 19:22

Ciao Luigi ho provato a registrare anchio con Video deluxe 2014 Premium 11 sec. di video in formato AVI e il suono va bene.


Per me non ti conviene registrare in formato AVI sia per la qualita' che la dimensione:

11 SEC. DI VIDEO con la risoluzione 720x576 16:9

AVI  163 MB

MPEG4  10 MB

MPEG2  7 MB

WMV  2 MB

Per me ti conviene salvare in mpeg2 o mpeg 4, la qualita non peggiora poi molto nel confronto col formato AVI.

 

Hai aggiornato Video deluxe 2014 Premium con  la versione 13.0.2.8 ?

 

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 11.12.2013, 19:56, Modificato in totale 5-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 11.12.2013 ore 19:55

Il formato Avi è un contenitore, al suo interno ci sono diversi codec, oppure per montaggio video si usa Avi non compresso, ma è utilizzabile solo con computer di alta qualità, quindi se proprio vuoi il formato Avi utilizza Dvix che mantiene un'ottima qualità e alleggerisce il file in MB.
I formati più usati sono: Mpeg2 Utilizzato per i DVD, Mpeg 4 ( per HD), Wmv "due passate per risoluzioni normali o alta definizione" Con risultati ottimi

gigirom49 ha scritto il 11.12.2013 ore 21:22

Ti ringrazio ma:

Ho aggiornato Magix all'ultima versione...... e come al solito in mpeg 4 non è sincronizzato il labiale con il video se prima non esporto tutto in Magix e dopo in mpeg 4 (E non riesco a capire il perchè di questo ulteriore passaggio) Adesso provo con Wmv.

Ciao Luigi

Vecchio utente ha scritto il 13.12.2013 ore 10:39

Uno dei sintomi di non sincronizzazione tra video e audio è dovuta a una perdita di frame durante la registrazione
Altra cosa è di salvare utilizzando l'interlacciamento per la visualizzazione corretta nella tv, e non mettere valori troppo alti in bitrate, perchè anche così potrebbe provocare la sincronizzazione sfalsata o perdita d'audio.
Un rapporto in bitrate ottimale è:
Variabile:
Max 8000
Med 5000
Min 3000

Costante ( se il filmato non supera i 15 minuti di tempo)
6000 kbps