Sos videocassette: non sento audio durante acquisizione

alebaggio64 ha scritto il 08.04.2014 ore 12:24

Buongiorno,appena iniziata l'acquisizione tutto a posto,dopo circa30minuti  l'audio non si sente piu'  pero' nella schermata di acquisizione del programma si vede che nel livello audio i led si muovono e si sente ogni tanto  il suono della porta usb  come se si mette o estrae una chiavetta,passati i 50minuti vi e' anche un fermo immagine e sempre il livello audio che si muove .La presa scart e'inserita in modo corretto,i collegamenti sono giusti,e meno male doveva essere facile,non sono un programmatore,ma mi diverto a fare editing con pinnacle,virtualdub ecc.

E devo dire che mi sembra di avere speso 50€ per nulla questo programma mi sembra molto problematico,addirittura non mi riconosceva l'audio a 44100 per metterlo a 48000 ci sono diventato matto.

Datemi per favore delle risposte non vorrei rivenderlo su ebay.

Grazie.

 

Ho un 2gb di ram processore intel (R)core2cpu 6300  1.87ghz con windows7

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 08.04.2014 ore 12:58

Bisogna anche considerare che il tuo PC non ha grandi prestazioni, un 2 core da 1.87ghz sono pochini, come la ram solo 2 GB, in più suppongo che hai una scheda video e audio integrata nella scheda madre, se intendi catturare in HD te lo sconsiglio, perchè una cassetta ha una risoluzione molto piccola, quindi conviene fare la cattura alla stessa risoluzione della cassetta o al massimo a 720x576.
Per quanto riguarda gli hz basta impostare il programma a 44.1hz  e risolvi il problema, di default i programmi sono tutti a 48hz visto che ormai è diventata la prassi (lo usano tutti a 48hz)
Per il fatto che l'anteprima dell'audio vada via, potrebbe essere che il processore vada subito al 100% quindi per tenere costante la cattura, il sistema elimina l'audio.
Di solito è consigliato lasciare l'audio disattivato, tanto da quello che hai scritto mi sembra che l'audio venga catturato ugualmente.
Vorrei anche fare una piccola considerazione, quando si prende un programma, anche se facile da usare, c'è sempre da imparare, e non si può pretendere di conoscerlo al primo avvio  e neanche dopo qualche mese che ci si lavora, tanti alla prima difficoltà fanno delle considerazioni non appropriate, e la prima cosa che dicono è "Il programma non vale niente, ho speso i soldi per nulla eccetera, poi grazie all'aiuto di qualche utente, cominciano a capire come utilizzarlo, e non lo lasciano più
NB: sono solo un utente che utilizza alcuni prodotti della Magix, quindi non ho nessun interesse a riguardo

alebaggio64 ha scritto il 08.04.2014 ore 13:04

Giusta considerazione,ma quando fai le cose a dovere e non ti torna quasi nulle ti prende l'incazzatura.Comunque sto' (almeno penso) di riuscire,ho controllato e sembra che abbia acquisito tutto ugualmente,sta creando il filmato,incrocio le dita,grazie.