Commenti

Vecchio utente ha scritto il 18.09.2013 ore 11:05

Non saprei se in commercio c'è una video camera per fare i Time Lapse, se c'è non ne sono a conoscenza, generalmente si utilizzano fotografie che vengono poi montate in sequenza per creare l'effetto time lapse.
Quindi bisogna possedere una fotocamera che faccia in automatico ogni tot tempo le foto, esempio si si dispone un un tempo per scattare una foto ogni minuto, oppure ogni 10 minuti o addirittura ogni tot ore, per tanto posizionate la fotocamera in un punto specifico e attivarla senza più toccarla.
Una volta finito scaricare le foto e importarle in Video deluxe per fare il montaggio tenendo presente che ogni foto deve avere un tempo più o meno di un Frame o qualcosa di più.

GPM123 ha scritto il 19.09.2013 ore 16:10

Ciao a tutti,

da poco esistono videocamera che riprendono direttamente in time lapse a prezzi accessibili:

http://www.amazon.com/Brinno-TLC200-Lapse-Motion-Camera/dp/B006ICOK00

oppure

http://photojojo.com/store/awesomeness/time-lapse-camera/

http://www.ebay.co.uk/bhp/time-lapse-camera

http://www.jaycar.com.au/productView.asp?ID=QC8030

La camera piú usata per creare video timelapse é ancora la Canon EOS-5D Mark II Digital SLR che peró deve essere integrata di alcuni accessori indicati qui:

http://www.adorama.com/alc/0012437/article/Buying-Guide-Time-Lapse-Video-Gear.

Se invece sei un cameraman professionista(e pieno di soldi ;) )potresti comprare una videocamera slowmotion(1000FPS).

Costa nella versione base 99.000 $, full optional 159.000$, peccato....

http://www.visionresearch.com/Products/High-Speed-Cameras/Phantom-Flex4K/

Saluti

GPM

Vecchio utente ha scritto il 19.09.2013 ore 16:17

AH! preferisco utilizzare la macchina fotografica, ci metto di più ma spendo di meno

GPM123 ha scritto il 19.09.2013 ore 16:37

ciao giovanni

Te credo 

peró che immagini la phantom flex......

Saluti

GPM