Commenti

Vecchio utente ha scritto il 02.11.2014 ore 12:29

Io ho la versione 2.6, se non è cambiato nulla, puoi utilizzare il comando “Periodo”, dove trovi 4 settaggi:
1- Punto di partenza, che normalmente è a Zero
2- Durata totale che è l’intera transizione, da qui puoi allungare il tempo della transizione
3- Comparsa è l’effetto iniziale, dove decidi il tempo esempio il fade in
4- Scomparsa è l’effetto finale, dove decidi il tempo in fade out.
Oppure puoi lavorare direttamente nella time line di Heroglyph, spostando le pause tramite trascinamento del mouse.

maxcon62 ha scritto il 02.11.2014 ore 15:42


giancarlo401 ha scritto il 03.11.2014 ore 11:24

ho visto il tutorial ma non sento l'audio comunque ti ringrazio farò delle prove ma spero di aver capito

Grazie Giancarlo401