VDL 2014 effetti e bonus

mircus ha scritto il 18.07.2014 ore 18:05

Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, ma utilizzo VDL da qualche anno, e quindi posseggo 4-5 versioni. 

Pertanto vorrei chiedervi come posso fare per poter utilizzare i vari effetti e bonus delle versioni precedenti.

Volevo anche sapere se potevo installarle senza dover installare tutte le versioni vi VDL....!!

Grazie

 

Commenti

maxcon62 ha scritto il 18.07.2014 ore 23:09

Non puoi installare ii plugin aggiuntivi compresi nelle varie versioni di Video Deluxe se non installando la versione in cui erano compresi, una volta installati i plugin ( e aggiornato il programma .. perchè molte volte si aggiornano anche i plugin) puoi disinstallare la versione di Vdl in cui erano compresi, in quanto i plugin non vengono disinstallati assieme al software.

Max

mircus ha scritto il 19.07.2014 ore 17:23

Grazie max, ho capito..... farò cosi...!!

Senti ho letto da qualche parte qui nel forum, che le schede video quadro versione K non sono compatibili con VDL 2014....o sbaglio...?

Spero di sbagliarmi perchè ho appena acquistato una K600...!!!??

maxcon62 ha scritto il 19.07.2014 ore 18:07

Il programma è compatibile con tutte le schede nvidia,

Probabilmente l'unico problema è che con i processori video basati su Keplero (k) il codec della "main concept" non riesce a sfruttare l'accelerazione gpu "Cuda" ( almeno con alcune schede... non saprei dirti se con le quadro K hai lo stesso problema) , se hai un processore I7 il problema non sussiste in quanto il rendering basato su Cpu  è più veloce di quello basat sulla scheda video che hai acquistato.

Probabilmente hai letto questo post

http://www.magix.info/it/schede-video-compatibile-con-magix-video-pro-x4-e.knowledge.1089754.html

mircus ha scritto il 19.07.2014 ore 19:32

Si...si quello è il post..!

Io lavoro con un quad core overcloccato a 3,8 Ghz, e un nuovo i7 4790K portato a 4,5 Ghz...

Comunque per poter sfruttare l'accelerazione CPU con l'i7 quale scheda dovrei acquistare..!!

Ciao e grazie

Vecchio utente ha scritto il 19.07.2014 ore 20:06

al di là di processori veloci, ram che viaggiano come schegge e schede video esorbitanti ( non è il tuo caso perchè la quadro 600 non è gran che) ma supponiamo che monti una quadro 5000k o la 6000 (Prezzi sbalorditivi), molto fa il programma che si utilizza, è come le schede da più di 2000 euro messe a confronto con schede da 200 euro, c'è una grande differenza, la stessa cosa è per i software, in base alla spesa che fai si ha risultati ottimi o sufficienti.
In più si deve considerare che un programma a 64bit sfrutta in modo ottimale il PC e le sue componenti, un programma a 32 bit è più limitato, quindi non ci sono super processori che tengano,o super schede video, inoltre ricorda che l'overclock  aumenta il passaggio di corrente, risultato=surriscaldamento del CPU= Vita breve

maxcon62 ha scritto il 19.07.2014 ore 21:09

Sono d'accordo con Giovanni,

comunque se hai un I7 leggi questa faq

https://support2.magix.com/customer/it/node/150154

Se il tuo è un Hobby, non devi avere pc sbalorditivi e software costosissimi.... penso che quello che hai è più che sufficiente.. anche se avrei optato piuttosto per una scheda video nvidia gtx 860, piuttosto che la Quadro K600

e ti parla un estimatore delle schede Quadro

 

Ciao

Max

 

mircus ha scritto il 20.07.2014 ore 09:47

Ciao ragazzi, per quanto riguarda l'OC ho dissipatori in grado di controllare bene le temperatura, mentre come dice giovanni il vero problema è che VDL lavora a 32 bit.... ( non ci avevo pensato ).

A proposito VDL Pro X lavora a 32 o a 64 Bit......??

La quadro K600....oramai l'ho presa..... la voglio mettere sul Q6600 al posto della HD4670 che attualmente è installata.

Mentre su CPU 4790K mi consigliate la 860.!!! Ma è uscita..?? Poi per me sarà sicuramente fuori prezzo...!!

Pensavo allora ad una 760 che avrebbe un prezzo ragionevole... a patto che porti qualche vantaggio rispetto alla mia "vecchia" HD4890 .

Ciao e grazie

P.S. i vostri consigli sono sempre preziosi.

mircus ha scritto il 20.07.2014 ore 09:53

Sono d'accordo con Giovanni,

comunque se hai un I7 leggi questa faq

https://support2.magix.com/customer/it/node/150154

Se il tuo è un Hobby, non devi avere pc sbalorditivi e software costosissimi.... penso che quello che hai è più che sufficiente.. anche se avrei optato piuttosto per una scheda video nvidia gtx 860, piuttosto che la Quadro K600

e ti parla un estimatore delle schede Quadro

 

Ciao

Max

 

Ciao Max, ho letto la faq, ma allora cosa stiamo qui a pensare e a spendere soldi.....!!!

Non so perchè , ma mi son fatto convincere che la scheda video giochi un ruolo fondamentale sul montaggio video....invece letto questo...... sinceramente so sempre pensato che quello che conta è una ottima CPU....!!

ciao 

maxcon62 ha scritto il 20.07.2014 ore 10:00

ti rispondo intanto per ProX6.. il software lavora nativamente a 64bit, ha qualche problema di "giovinezza" (per esempio non si riesce ad esportare in mov) .. in quanto è il primo programma di Video Editing della Magix programmato a 64 bit.

- Non include un bridge per far funzionare i plugin a 32 bit .. perciò lavora solo con plugin a 64bit  (tutti i plugin di installati con Video Deluxe a 32 bit non vengono rilevati)

- Il software è in Inglese

se vuoi dare un'occhiata alle principali caratteristiche vedi questo link

http://pro.magix.com/en/video-pro-x/overview.275.html

 

maxcon62 ha scritto il 20.07.2014 ore 10:04

Non so perchè , ma mi son fatto convincere che la scheda video giochi un ruolo fondamentale sul montaggio video....invece letto questo...... sinceramente so sempre pensato che quello che conta è una ottima CPU....!!

ciao


Tutto il sistema gioca un ruolo importante per il montaggio video.. perciò tutti i componenti fanno la loro parte

Una buona scheda video può fare la differenza per esempio nell'anteprima o nell'applicazione di effetti, in quanto basati sull'accelerazione grafica

Una cosa importante è sapere quale standard pcie ha la tua scheda madre, è inutile p.e. acquistare una scheda video con connessione pcie3 se hai una scheda madre che supporta solo pcie2 ... la connessione è compatibile, ma il flusso dati ne risente e si formano i famosi colli d'imbuto

mircus ha scritto il 20.07.2014 ore 11:45

Non so perchè , ma mi son fatto convincere che la scheda video giochi un ruolo fondamentale sul montaggio video....invece letto questo...... sinceramente so sempre pensato che quello che conta è una ottima CPU....!!

ciao


Tutto il sistema gioca un ruolo importante per il montaggio video.. perciò tutti i componenti fanno la loro parte

Una buona scheda video può fare la differenza per esempio nell'anteprima o nell'applicazione di effetti, in quanto basati sull'accelerazione grafica

Una cosa importante è sapere quale standard pcie ha la tua scheda madre, è inutile p.e. acquistare una scheda video con connessione pcie3 se hai una scheda madre che supporta solo pcie2 ... la connessione è compatibile, ma il flusso dati ne risente e si formano i famosi colli d'imbuto

Ah... ho capito, quindi sicuramente sul mio vecchio PC con il Q6600 sarebbe inutile un cambio di GPU visto che la scheda madre è una AsRock P5B-DE...!!!

Nel nuovo invece ho una AsRock Z97 extreme 4..... li potrei mettere la GTX 760... che ne dici..!!

maxcon62 ha scritto il 20.07.2014 ore 12:16

Scusa, ma non do mai dei consigli sugli acquisti Hardware.. non vorrei consigliarti male...

vediamo se Giovanni risponde... che è molto più esperto di me in questi argomenti

Ciao

Max

 

mircus ha scritto il 20.07.2014 ore 12:27

Scusa, ma non do mai dei consigli sugli acquisti Hardware.. non vorrei consigliarti male...

vediamo se Giovanni risponde...

Ciao

Max

 

Vediamo.....!!