Video Deluxe 2013

Alex70 ha scritto il 27.10.2014 ore 12:09

Buongiorno, ho un problema di masterizzazione con deluxe 2013, il film che ho montato è composto di due filmati, uno riprese con telecamera e l'altro fotografie, Al momento della masterizzazione mi è rimasto oltre 14 ore nella fase 1, per cui ho interrotto, Ho provato senza rendering, ma ha masterizzato una parte del film e tra l'altro senza alcuni effetti. Ho provato ad esportare il filmato su pc, quello delle foto è riuscito, mentre il videofilm mi ha dato il solito errore

Come posso fare? C'è un modo di masterizzare il filmato senza usare magix?? Anticipatamente ringrazio

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 27.10.2014 ore 12:25

Ricarica l'immagine perchè non si vede metti un'immagine.jpg
Altri metodi di masterizzazione "Senza usare Video Deluxe" si può fare, ma prima dovresti cancellare l'immagine disco che si è creato nel tuo PC, poi rinominare il nome d'esportazione "per esempio se hai scritto Pippo nella prima masterizzazione, cambierai con Pippo_1, o altro nome". Poi vai a guardare questo mio video tutorial
http://www.tofy.it/#Materizzazione

Alex70 ha scritto il 27.10.2014 ore 14:38

Grazie Giovanni, prima di fare la domanda avevo già provato in base al tuo tutorial, ma dava lo stesso problema. Ora ho rimesso la foto dell'errore e ne ho pubblicata un'altra con altro errore.

Grazie

Vecchio utente ha scritto il 27.10.2014 ore 18:17

Come dice il messaggio che hai postato, salva il progetto con altro nome, prima di chiudere la finestra dell'errore.
Le cause potrebbero essere diverse:
Protezione di qualche file audio video o foto, oppure qualche impostazione non corretta nel codec di esportazione.
Quando capitano queste cose, una volta verificato che i file messi nel progetto sono liberi da copyright, bisogna andare su File e selezionare Impostazioni; Ripristina impostazioni Iniziali

Alex70 ha scritto il 28.10.2014 ore 00:59

Scusa Giovanni come faccio a saper se i file sono liberi da copyright??

 

Vecchio utente ha scritto il 28.10.2014 ore 01:10

Potresti fare delle prove con filmati dimostrativi del programma o tuoi filmati e foto idem per la musica, prendi quelle in dotazione al programma oppure utilizza file audio*.wav.
Se vedi che tutto va bene, allora è probabile che nel progetto che si provoca l'errore c'è un file non autorizzato alla copia.
I file protetti possono essere gli audio Mp3, CD-A, le immagini gif, i video mpeg,(DVD) poi non ricordo altri formati dove è possibile inserire la protezione anti copia

Alex70 ha scritto il 28.10.2014 ore 01:55

Ho pensato di suddividere il filmato, e man mano fare la masterizzazione su disco fisso in modo da restringere il campo per capire quali file sono protetti. Al termine se riesco a masterizzarlo tutto, li unisco sulla timeline e riprovo a masterizzare in DVD. Cosa ne pensi ? E' tempo perso ?

Grazie ancora per la disponibilità

Vecchio utente ha scritto il 28.10.2014 ore 08:16

Si la tua idea ha una logica, se fossi in te farei il salvataggio del filmato delle foto, se è possibile in formato MXV a 720x576, che sarebbe la grandezza del DVD normale, poi aprirei un nuovo progetto dove inserire i due filmati.
Ricorda che le foto hanno una risoluzione molto grande, quindi ti conviene procurarti un programma per convertire le foto a una risoluzione idonea per il DVD, che è a 720x576.
Alcuni convertitori li trovi a questo indirizzo:
http://www.programmifree.com/categorie/conversioneimmagini.htm
In questo modo il rendering di Video Deluxe risulta più veloce.
Riassumendo:
1- convertire le foto a una dimensione di 720x576
2- montare le foto su VDL, dare l'elaborazione voluta e poi salvare come MXV a 720x576
3- aprire un nuovo progetto e caricare il filmato appena salvato e il filmato ripreso con la telecamera, possibilmente i due filmati devono essere con gli stessi framerate e dimensioni.
4- masterizzare con nome diverso dalla prima masterizzazione fatta, oppure cambiare cartella di destinazione.
5- la masterizzazione farla direttamente nel disco rigido del Computer, poi conclusa, riversarlo nel DVD
Nota Bene: il tempo di masterizzazione ha dei tempi più o meno lunghi, tutto dipende dal PC in dotazione

Alex70 ha scritto il 29.10.2014 ore 17:21

Buonasera Giovanni, volevo dirti che alla fine ce l'ho fatta, ho esportato il filmato, pezzettino per perzzettino, in mpeg4 sul PC. Qualche trancia l'ho dovuta ripetere perchè gli effetti non venivano, cmq una volta esportato tutto senza problemi, l'ho inserito in un nuovo progetto, compreso della traccia fotografie.

Tutto OK!!!

Rimane il problema che non me lo ha masterizzato direttamente dal progetto originale...alla fine è bene quello che finisce bene.

Di nuovo grazie per i consigli e i suggerimenti forniti. Alex