video deluxe 2013 premium, ho utilizzato le transizioni tavolo fotografico 3d ma il risultato che appare sul monitor non corrisponde a quello nel video elaborato in mp4

beatrice ha scritto il 23.02.2014 ore 21:33

Ho rimpicciolito una ventina di immagini con l'effetto dimensione/pos. e poi ho inserito tra l'una e l'altra le transizioni del tavolo fotografico 3D. Il risultato voluto è quello di uno scorrimento di queste immagini sullo sfondo della tavolozza che rimane sempre in evidenza su buona parte dello schermo, mentre le immagini vi si fermano solo per un secondo circa,.Ogni transizione è quasi del tutto collimata alla successiva. Sul videomonitor il risultato è abbastanza soddisfacente ma nel  file elaborato (mp4) tutte le immagini sono "rovinate" da un contorno nero che per quel secondo che l'immagine si ferma, si amplia fino a tutto lo schermo. Come posso fare ad eliminare questi "neri" e fare in modo che il risultato dell'elaborazione sia come quello della visualizzazione nel videomonitor?

Un grazie a chi potrà aiutarmi.

Commenti

maxcon62 ha scritto il 24.02.2014 ore 02:03

Prova così...

nelle impostazioni programma (menù file>impostazioni>impostazioni programma) nella sezione "Opzioni di Visualizzazione" spunta la voce "usa sempre DirectX9" e poi prova nuovamente ad esportare ... deselezionando (se è presente il segno di spunta) dalla finestra di esportazione in mpg "Calcola Effetti Video su GPU"

Ciao

Max

beatrice ha scritto il 24.02.2014 ore 15:36

Grazie Max per il tuo aiuto, ma purtroppo non sono riuscita a risolvere.

Un cambiamento c'è stato, prima la "cornice nera" cambiava da immagine ad immagine, per alcune si estendeva solo a sinistra, per altre a destra ed in basso, per altre ancora tutto intorno. Adesso invece la cornice è costante e credo corrisponda all'immagine intera, cioè senza considerare che ho voluto rimpicciolirla (non voglio che alla fine della transizione arrivi ad occupare tutto lo schermo). Per alcune immagini la cosidetta cornice non è nera ma bianca, probabilmente perchè nei miei tentativi di risolvere il problema ho modificato il colore dello sfondo da nero a bianco. Ho anche provato ad impostare come colore di sfondo quello del tavolo fotografico, ma non essendo uno sfondo omogeneo il risultato non è comunque soddisfacente. Qualche altro suggerimento?

Ciao

 

maxcon62 ha scritto il 25.02.2014 ore 14:13

Sono transizioni, e non sono modificabili, per la riuscita dell'effetto devi lasciare le dimensioni delle foto a tutto schermo ...

Ciao

Max