Ho provato al versione tedesca di Video deluxe 15 Plus, ma non mi soddisfa molto, per via delle barre
nell' interfaccia troppo corpose e spesse. Obbliga ad una risoluzione più ampia.
Il programma è finalmente a 64 bit (con l'opzione di 32 bit durante l'installazione), ma con gli ultimi
driver nVidia, c'è un problema con Cuda, che pur essendoci, non viene rilevato e tantomeno usato durante
il rendering, anche da tanti latri convertitori video, tipo Media Espresso, di Cyberlink.
Installando una versione dei driver grafici di nVidia precedenti, Cuda viene rilevato (e usato) dai programmi video. Tra l'altro, l'encoder H264 ha una qualità insoddisfacente.
Una stranezza piuttosto fastidiosa.
Ho notato che l'ultimo update per VDL 2014, risolve il problema di borbottio audio nelle sovrapposizioni.
Ho anche constatato che usando Prodad Vitascene, VDL (su Win8) non riesce ha chiudersi correttamente forzando la chiusura con Task Manager. Non usando Vitascene, il problema non esiste, e quindi VDL si chiude come deve. Non esiste un update di Vitascene, però.