impostazioni video mp4

Walter2612 wrote on 8/7/2014, 4:28 AM

Salve ho un problema che non sono in grado di risolvere da solo
O registrato una gara di go kart tra amici con la mia telecamera in full hd
Poh ho fatto il montaggio video in MVD Premium 2014 e fin qua tutto bene .
Ma non avendo un masterizzatore blue ray  e avendo una TV in full hd o pensato di esportare il video in
Mp4 poi copiarlo su hard disc esterno e guardarlo in TV ma quando guardo il video in Tv ho notato che l’immagine non e fluida i go kart si muovono a scatti (dei piccoli scatti ) o collegato direttamente la telecamera alla TV e riguardato la stessa scena e de fluida tutto normale come deve essere.
O notato un'altra cosa strana anche quando o fatto un inquadratura panoramica
lo sfondo va a scatti (piccoli scatti )ma mi da un fastidio tremendo
Credo che o sbagliato qualcosa nel settaggio, o e colpa del mio PC
Caratteristiche del mio PC
Procesore i7
Video Geforce 550ti
8 di ram
Devo dire che l’anno scorso ho fatto il video delle ferie con MVD 2013 Premium  ,e lo esportato mp4 e si vede benissimo tutto fluido. Forse con la nuova versione sono cambiati certi settaggi che hanno sballato tutto
Volevo chiedere se qualcuno mi sa dire che impostazioni devo settare (credo che centri  se il video e in progressivo o quel altra roba  ,  o il bit rate  ( o paura che li qualcosa non vada bene)
Ringrazio in anticipo
P.S. mi scuso per il mio italiano , non essendo italiano

Comments

Former user wrote on 8/7/2014, 8:13 AM

prova a guardare il filmato nel tuo PC, se vedi che va bene allora è un problema della tv, non tutti sanno che alcune TV con la sigla HD o Full Hd, in realtà non lo sono, ma tramite un codificatore interno possono leggere i video Full hd.
Se non hai toccato nulla dal codec MP4 dovrebbe essere già impostato in modo ottimale, quindi salvare con un bit rate variabile impostato a
 min 3000
med 5000
max 8000.
Nota bene: se il video va a scatti anche nel computer è probabile che durante l' acquisizione ci sono state perdite di frame.

Walter2612 wrote on 8/7/2014, 11:01 AM

Si e vero in PC si vede bene
Solo non posso credere che un plasma Panasonic di alto livello non riproduca fedelmente questo video
Mi puoi fare una fotto dei settaggi ottimali
Grazie

Former user wrote on 8/8/2014, 1:26 AM

Ok ti preparo i dati del settaggio che uso io.
Guarda nei tuoi messaggi

Walter2612 wrote on 8/8/2014, 2:48 AM


Grazie veramente con questo tutorial sei stato molto chiaro
O visto che la telecamera registra 25i cioè interlacciato e se colleghi la telecamera alla tv si vede bene ne deduco che la tv non riesca a gestire ben i file progressivi (scusa avevi ragione devo cambiare TV)
Quando torno a casa proverò ad esportare un spezzone di video un in progressivo e un interlacciato poi vedo le differenze 
Avrei ancora tante domande da farti
Io quando comincio un lavoro in MVD 2014 setto il video 1920 x1080/25i  perché la mia telecamera registra in interlacciato ma se voglio aggiungere di file della gopro  che registra in progressivo come faccio gli aggiungo e basta, e il programma fa da solo, o devo convertirli ????
O ancora una domanda se devo masterizzare un DVD li centra il settaggio progressivo o interlacciato
Ti ringrazio in anticipo

Former user wrote on 8/8/2014, 3:11 AM

Si basta aggiungere, poi quando devi esportare il filmato in MP4 lo metti interlacciato o progressivo, in base alle tue esigenze
Una cosa importante è che i Bit Rate (sempre su alcune TV) non deve superare il valore di 8000, quindi se un filmato è più lungo di 15 minuti devi usare la modalità variabile con questi valori:
Min da 1000 a 3000
Med: 5000
Max: 8000
Se il filmato è meno di 15 minuti utilizza la modalità costante a 6000.
-------------------------------------------
Per i DVD le impostazioni ideali sono quelle di default, quindi non mettere mano al codec, poi il lettore DVD da tavolo pensa lui a mandare il segnale giusto alla TV