visualizzazione pagine piccole rispetto allo schermo

paciottiandrea wrote on 2/11/2022, 5:48 AM

Salve a tutti,

sto utilizzando l'ultima versione di Web Designer (ho fatto upgrade un mesetto fa), ed il sito web https://www.guidafirenzeturismo.it/ adesso si vede sugli smartphone ma su monitor desktop le pagine non si adattano alla grandezza dello schermo. Come posso procedere per ottenere l'ottimizzazione con gli schermi PC?

Grazie e buona giornata a tutti

Comments

steverm wrote on 2/11/2022, 1:34 PM

Se per adattamento intendi che non si vedono grandi sullo schermo pc (a dire il vero non sono nemmeno della grandezza giusta x lo smartphone ma non fa nulla, gli smartphone si adattano) è perchè devi creare una seconda versione per pc "tramite strumenti/varianti sito web".

Ci sarebbe una seconda soluzione: un'opzione per adattare l'intera pagina senza farne una seconda (anche se a me non piace come soluzione) a qualsiasi schermo che sia pc o smartphone ma in questo caso consiglio di fare almeno le pagine di larghezza e lunghezza tutte uguali (tra l'altro adesso le tue non hanno nemmeno la stessa larghezza e questo non va bene esteticamente). Puoi provarla tramite: "strumenti/proprietà web/esportazione/ridimensiona per adattare larghezza max"

paciottiandrea wrote on 2/12/2022, 1:08 AM

Se per adattamento intendi che non si vedono grandi sullo schermo pc (a dire il vero non sono nemmeno della grandezza giusta x lo smartphone ma non fa nulla, gli smartphone si adattano) è perchè devi creare una seconda versione per pc "tramite strumenti/varianti sito web".

Ci sarebbe una seconda soluzione: un'opzione per adattare l'intera pagina senza farne una seconda (anche se a me non piace come soluzione) a qualsiasi schermo che sia pc o smartphone ma in questo caso consiglio di fare almeno le pagine di larghezza e lunghezza tutte uguali (tra l'altro adesso le tue non hanno nemmeno la stessa larghezza e questo non va bene esteticamente). Puoi provarla tramite: "strumenti/proprietà web/esportazione/ridimensiona per adattare larghezza max"

Innanzitutto ti ringrazio per aver pazientemente risposto, sono un "antico" come dice mio figlio che vuol fare cose moderne...

step by step: in varianti sito web dovrò indicare qualche parametro o crea automaticamente la seconda versione che poi dovrò pubblicare? Se adotto questa soluzione la seconda che indichi non la considero, o provvedo comunque ad unificare la larghezza delle pagine?

Grazie e buon week-end

steverm wrote on 2/12/2022, 9:12 AM

Ciao, in ogni caso prima di adottare la soluzione più raffinata, cioè la prima quella delle varianti sarebbe meglio unificare la larghezza delle pagine (la lunghezza no). Se crei la seconda variante questa ti chiederà solo la larghezza di quella nuova (ti consiglio di adottare quella standard che ti propone x smartphone mentre quella attuale la lasci x il pc magari adattandola meglio). Ti creerà una seconda versione del sito dove ti metterà gli elementi della prima un po' a casaccio che tu dovrai sistemare manualmente. Attenzione che qualche volta modificando ad esempio un testo da una parte te lo modifica anche dall'altro a meno che tu non "sganci" (una volta create le versioni) l'elemento (testo, foto, ecc.) dalle varianti tra loro andando sull'elemento/tasto destro/ Varianti sito web/interrompi condivisioni x varianti .

paciottiandrea wrote on 2/13/2022, 1:09 AM

Ciao, in ogni caso prima di adottare la soluzione più raffinata, cioè la prima quella delle varianti sarebbe meglio unificare la larghezza delle pagine (la lunghezza no). Se crei la seconda variante questa ti chiederà solo la larghezza di quella nuova (ti consiglio di adottare quella standard che ti propone x smartphone mentre quella attuale la lasci x il pc magari adattandola meglio). Ti creerà una seconda versione del sito dove ti metterà gli elementi della prima un po' a casaccio che tu dovrai sistemare manualmente. Attenzione che qualche volta modificando ad esempio un testo da una parte te lo modifica anche dall'altro a meno che tu non "sganci" (una vola crete le versioni) l'elemento (testo, foto, ecc.) dalle varianti tra loro andando sull'elemento/tasto destro/ Varianti sito web/interrompi condivisioni x varianti .

Buongiorno,

ho adattato la larghezza pagine per tutte uguali e lasciato fare la lunghezza come suggerito. Ho provato a creare con strumenti---varianti sito web la copia del sito utilizzando i suggerimenti dimensioni di default. Quello che vedo è quello nella immagine allegata.. devo sistemare manualmente gli elementi della pagina per farli rientrare nella nuova area, giusto?

Ancora grazie

paciottiandrea wrote on 2/13/2022, 1:10 AM

Oooops.. non riesco ad allegare immagine..

paciottiandrea wrote on 2/13/2022, 1:14 AM

Ciao, in ogni caso prima di adottare la soluzione più raffinata, cioè la prima quella delle varianti sarebbe meglio unificare la larghezza delle pagine (la lunghezza no). Se crei la seconda variante questa ti chiederà solo la larghezza di quella nuova (ti consiglio di adottare quella standard che ti propone x smartphone mentre quella attuale la lasci x il pc magari adattandola meglio). Ti creerà una seconda versione del sito dove ti metterà gli elementi della prima un po' a casaccio che tu dovrai sistemare manualmente. Attenzione che qualche volta modificando ad esempio un testo da una parte te lo modifica anche dall'altro a meno che tu non "sganci" (una vola crete le versioni) l'elemento (testo, foto, ecc.) dalle varianti tra loro andando sull'elemento/tasto destro/ Varianti sito web/interrompi condivisioni x varianti .


Ecco l'immagine

steverm wrote on 2/13/2022, 4:46 AM

Si devi rimpiccolire tutti gli elementi della pagina x smartphone oppure cambiarli...del tipo mettere i testi grandi ma magari su una pagina verticalmente più grande (che poi va anche meglio x uno smartphone). Anch'io sono autodidatta e vecchiotto (58 anni) ma col tempo mano mano che si hanno problemi si trovano soluzioni :-) Un esempio di come si possono disporre diversamente gli elementi a seconda se lo vedo col pc o con lo smartphone è su questo mio sito: https://francescacianficconi.com/ Occhio, come ti dicevo, a sganciare gli elementi altrimenti mentre modifichi la parte smartphone ti si incasina quella per pc

steverm wrote on 2/13/2022, 4:48 AM

comunque stai andando bene :-) potresti anche prevedere x la versione smartphone un menù verticale oppure un menù di tipo "hamburger" tipo questo https://www.lagiannettola.com/

steverm wrote on 2/13/2022, 1:20 PM

togli anche quel "Made with MAGIX" in fondo a destra 😀

paciottiandrea wrote on 2/14/2022, 12:12 AM

Si devi rimpiccolire tutti gli elementi della pagina x smartphone oppure cambiarli...del tipo mettere i testi grandi ma magari su una pagina verticalmente più grande (che poi va anche meglio x uno smartphone). Anch'io sono autodidatta e vecchiotto (58 anni) ma col tempo mano mano che si hanno problemi si trovano soluzioni :-) Un esempio di come si possono disporre diversamente gli elementi a seconda se lo vedo col pc o con lo smartphone è su questo mio sito: https://francescacianficconi.com/ Occhio, come ti dicevo, a sganciare gli elementi altrimenti mentre modifichi la parte smartphone ti si incasina quella per pc

Dunque, adesso ho 2 versioni con nome "principale" e "mobile", una volta apportate le modifiche su "mobile", chiedo.. salvo ed esporto sito web e quindi lo pubblico; presumo che se viene aperto su desktop viene visualizzato una versione mentre con smartphone l'altra, corretta deduzione? In quanto a "vecchiotto" fatti or ora 61 ;)

Buona giornata e grazie per i suggerimenti

steverm wrote on 2/14/2022, 1:51 PM

deduzione giusta :-) Noterai ad esempio come nella versione smartphone il sito che hai linkato sul tuo di Natascia si fede bello chiaro, infatti nella versione smartphone ha ingrandito i caratteri sviluppando il sito in verticale-lungo... potresti farlo anche tu ;-)