IL LADRO

Alighiero-Tozzi wrote on 9/16/2014, 6:44 AM
430
Tags:
Title: Il Ladro finale

Se avete cinque minuti da dedicare all'ascolto di questa canzone siete i benvenuti. E' un brano da ascoltare in silenzio con un pò di raccoglimento.

E' stata scritta durante l'Estate con estrema calma e passione.Il brano è scritto esclusivamente in midi ed è stato prodotto con Cubase.

 

PER IL TESTO faccio riferimento al mio nuovo sito http://alighiero61.wix.com/alighierotozzisongs

The LYRIC it's here http://alighiero61.wix.com/alighierotozzisongs

 

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Comments

Former user wrote on 9/16/2014, 8:17 AM

Ciao Ali:

Vale la pena i cinque minuti del mio tempo. Ho verificato che i testi e sono non solo abbastanza buono, ma significativo pure.

Questa canzone è meditativa e sicuramente vale il poco tempo che ci vuole per ascoltare e riflettere.

Griff

MuggeMaker wrote on 9/16/2014, 10:01 AM

Hi Alghiero, 

sehr verträumt komponiert (?), gefällt mir sehr. 

Sehr schön gesungen, gefühlvoll gemacht! 

Ein sehr schönes Lied!

 LG, 

MuggeMaker

Former user wrote on 9/16/2014, 11:04 AM

Ciao Alighiero,

traspare in modo evidente la passione e il sentimento che hai messo nel comporre questo brano meraviglioso.

Ci rendi partecipi delle tue emozioni,e questo non e' poca cosa.

Grande.

 

 

Spartano wrote on 9/16/2014, 12:09 PM

Wunderschöne relaxe Musik mit ein sehr schöne Gesang,

sehr Gerne Angehört,

lg, von Joachim. Fav.

Last changed by Spartano on 9/16/2014, 12:09 PM, changed a total of 1 times.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Former user wrote on 9/16/2014, 1:32 PM

Hi! Ein schönes Lied. Irgendwie aus einer Kiste "Zeit heilt alle Wunden". Mir gefiel es.

LG / aces-e37

Piazzini wrote on 9/16/2014, 1:47 PM

Relaxing music with your beautiful voice.

Like it very much.

en liebe gruess vom

sandro

Leomax wrote on 9/16/2014, 2:22 PM

i like it

lg leomax

Former user wrote on 9/16/2014, 2:23 PM

Hola amigo de la musica,si esto es musica,muy bonito y me parece que es un buen trabajo y la letra es muy bonita, yo entiendo Italiano y lo parlo un poco...Felicidades por tu canto libre,un saludo.

anna_portipiano wrote on 9/16/2014, 2:38 PM

Melodia Dolcissima ,composizione ,musica e canto fantastico ,ottimo lavoro Alighiero ,complimenti !!

merita tutte le mie stelline ,felice settimana Annarè

donatomensi wrote on 9/16/2014, 3:12 PM

Noi idealisti non cambieremo mai: nascondiamo i nostri "credo" dietro parole enigmatiche e ne lasciamo l'interpretazione a chi sa e vuole capire.
Testo profondo che induce a meditare e a chiedersi se è giusto presentare il conto delle amarezze altrui, prima a noi stessi, poi sulle persone che amiamo e che ci sono vicine; a rischio di perderle.

Former user wrote on 9/16/2014, 4:18 PM

Sehr schöne Musik und   Gesang,gefälltmir sehr.

HatSpaß gemacht zu zuhörenAlighiero.

L:G:Orlando

Former user wrote on 9/16/2014, 4:58 PM

Bravo Alighiero, i miei pensieri sono più o meno come quello che ha scritto Donato, per tanto evito di scrivere dei copioni

Former user wrote on 9/16/2014, 7:38 PM

Ciao Alighiero

Questo è uno dei tuoi migliori a mio parere. La strumentazione è bellissimo e il vostro canto è molto, molto bello e pieno di emozioni. Mi piace che la musica non è ingombra di troppi strumenti ed effetti. Io amo il violoncello e il tuo Voise alla fine

Semplicemente bello
Trish

Sandro_Glavina_Channel wrote on 9/16/2014, 7:39 PM

Doni poesia in musica con testi

e musica in poesia

e che l'estate così sia

ben trascorsa in creative vesti

CIAO DA SANDRO

P.S. una canzone che smuove i sentimenti dell'anima

Last changed by Sandro_Glavina_Channel on 9/16/2014, 7:39 PM, changed a total of 1 times.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

guentersiegert wrote on 9/17/2014, 12:24 AM

Very nice music. Gut gemacht!

pinodisola wrote on 9/17/2014, 2:55 AM

DOLCISSIMA MELODIA UN TESTO BELLISSIMA COMPLIMENTI DAL TUA AMICO PINO BRAVO

Last changed by pinodisola on 9/17/2014, 2:55 AM, changed a total of 1 times.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

tgfmusica wrote on 9/17/2014, 3:26 AM

Musica fantastica, testo molto significativo, te lo sempre detto sei grande, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Former user wrote on 9/17/2014, 3:47 AM

music ist toll gut gemacht  ,auswahl von instrumente sehr gut und deine stimme ..... alles fein

Former user wrote on 9/17/2014, 4:37 AM

beautiful melody, great sound, I like good!

very nice!!!

Former user wrote on 9/17/2014, 9:38 AM

Bellissimo brano e ho provato ad analizzare a fondo il testo.

Concordo con quanto detto dall'amico Donato sull'ermetismo delle parole che lasciano ambiguità e dubbi ma, soprattuto, danno comunque in ogni caso occasione per riflettere.

Un pò mi ricorda le tante discussioni che feci in passato sull'interpretazione da dare alla canzone "Il pescatore" di Fabrizio de Andrè, sulla figura del vecchio, dell'assassino e dei gendarmi...

Davide

 

Former user wrote on 9/18/2014, 8:33 AM

si questo brano è da ascoltare in silenzio e distaccati da tutto ciò che ti circonda.

perchè merita, perchè merita rispetto e grande considerazione.

il nostro grande cantautore è rritornato alla grande, con parole e sentimenti da prendere e accantonare .

Franco

DEPO57 wrote on 9/18/2014, 11:19 AM

il tuo stile è inconfodibile, come oramai le tue emozioni e i sentimenti che ci metti dentro le tue composizioni.

Sei tra i miei preferiti, e questo losai, ma la cosa piu bella è che riesci sempre a stupirmi con nuovi testi e sincere emozioni.

Bravo Ali. io non sono un filosofo che analizza i testi e trova lati oscuri che io normale non potrei mai intravedere, ma la canzone mi piace così com'è, con la sua melodia, la sua dolcezza e tutta la fatica e le nottate che ci hai messo per comporla ( ti capisco, ne so qualcosa anch'io).

un abbraccio e un grazie per questo magnifico lavoro.

Paolo

Former user wrote on 9/18/2014, 2:42 PM

Ciao!

Bella musica!!!

Schön gesungen und Melodie gefällt mir auch !!!

Viele liebe Grüße Chris

VisionART wrote on 9/19/2014, 11:32 PM

Your voice is very beautyful and manpowerful.

But you have to work about the rhythm in the entrance with the flute. 

It is a little too fast, you know?

Keep it.

To make a better song.

Have a good weekend,

Sue