MONEY

Former user wrote on 9/23/2014, 4:15 AM
341
Tags:

FINALMENTE LA MIA RICOSTRUZIONE DEI FILE PERSI  E' ANDATA A BUON FINE.

PUBBLICO L'ULTIMO BRANO DELL'ALBUM GAME LOOP MAGIX E POI RIPRENDERO LA PUBBLICAZIONE DELL'ALBUM LOST SOULS.

MONEY E' UN BRANO COMPOSTO INTERAMENTE CON LOOP MAGIX NEL LONTANO 2009

CIAO E BUON ASCOLTO

 

FINALLY MY FILE RECONSTRUCTION OF LOST AND 'SUCCEEDED.

PUBLIC THE LAST SONG ALBUM GAME LOOP MAGIX take up PUBLICATION OF THE ALBUM AND THEN LOST SOULS.

MONEY AND 'A SONG MADE ENTIRELY WITH LOOP MAGIX AWAY IN 2009

HELLO AND GOOD LISTENING

Comments

Former user wrote on 9/23/2014, 5:12 AM

Essendo una canzone mono accordo, forse 6 minuti e 39 sono un po’ troppi.
Comprendo che magari il genere musicale imponga questa regola della mono nota, che è lontano anni luce da me, comunque qualche variazione si potrebbe mettere per spezzare la monotonia.
Inizialmente la musica, almeno come c’hanno insegnato a scuola, era in tre fasi basilari: inciso, ritornello e variazione, poi con i passare degl’anni è stato possibile utilizzare anche solo 2 fasi, e già qui bisogna fare un gran lavoro nell’arrangiamento. Ora suppongo che nel tuo genere è sufficiente utilizzare solo una fase, cosa inconcepibile per me (Sono ancora vecchio stampo).
Ovviamente la musica deve essere fatta come uno meglio crede, lasciando spazio alla propria fantasia, poi se piace o meno è una cosa soggettiva.
Quindi avrai i tuoi Fan che apprezzeranno con gioia questo brano e avrai i critici che analizzeranno questo brano, in ambi i casi hai comunque raggiunto un obbiettivo e cioè quello di far considerazioni per la tua musica.
Franco io sono fatto così, se non scrivo quello che penso mi sentirei un’idiota

Alighiero-Tozzi wrote on 9/23/2014, 5:56 AM

C'è chi mette al centro di un brano la parte melodica, chi preferisce giri armonici consistenti e chi costruisce un brano puntando su uno studio di timbri e arpeggi basati su suoni prettamente elettronici. Io vengo dal primo gruppo mentre tu, Franco, appartieni in maniera più decisa al terzo e ogni tanto non disdegni il secondo armonizzando su tonalità minori con i tuoi pad. Questo brano mi piace, ha ritmo, non assomiglia vagamente ad una canzone e palesa la tua tipica caratteristica di "ribadire" le tue frasi musicali, cioè di allungare il brano. Anche se ti preferisco quando non usi al 100% i samples il mio giudizio, per queste ragioni, è positivo.

Last changed by Alighiero-Tozzi on 9/23/2014, 5:56 AM, changed a total of 1 times.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

anna_portipiano wrote on 9/23/2014, 5:58 AM

La monotonia di questo brano è troppa  , non è il mio genere ,scusa Franco ! buona giornata

Former user wrote on 9/23/2014, 6:01 AM

Ciao Franco:

Ricordo molto bene questa musica. Durante la mia giovinezza, ho fatto un sacco di festa mentre il battito Disco ondulato come una macchia d'olio in background. Tutto quello che posso dire è che è divertente e sicuramente evoca i ricordi.

Griff

Mondschwester wrote on 9/23/2014, 6:40 AM

Hi!

Cool sounds! Really interesting! You have different parts with different sounds!

Well the song is a little bit long-winded. The several parts are quite too long for my taste. And theres too little variety (it gets really bored after a time...). A melody is missing as well... a little bit dully, sorry! The drums are not very powerful, especially the snare-drum...

But nevertheless it's a cool track with amazing sounds! It's quite a good piece of work!

Well done!
Mond

pinodisola wrote on 9/23/2014, 7:28 AM

bello coinvolgente bravo ciao pino

Last changed by pinodisola on 9/23/2014, 7:28 AM, changed a total of 1 times.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Former user wrote on 9/23/2014, 7:42 AM

Hi Franco

I hate to say but I think you definitely could have used more variety in this song.  I could detect only 2 chords (C and E minor) and it got a bit monotonous after awhile. It was almost like the minister at my church who preaches for 30 minutes on something that could have been said in one sentence. (shame on me!)  Elaborating for 6:39 on what could have been said in much less time and still get the point across. Not your best work but I have to say that the sound was excellent

Trish

Leomax wrote on 9/23/2014, 8:31 AM

Hi Franco

nice track

i like it

lg leomax

 

 

Former user wrote on 9/23/2014, 9:07 AM

fantastic, great.

Former user wrote on 9/23/2014, 9:10 AM

questo era un brano vecchio e sicuramente non avevo ancora le idee chiare su quale dovesse essere il mio futuro musicale, poi l'illuminazione e poi è venuto il resto, ma questo non può essere una scusa.

Con molto piacere accetto le critiche , che non vedo frequentemente in magix ( a parte Giovanni) , che si sia veramente mosso un nuovo corso in cui con rispetto ed educazione ognuno possa dire il proprio parere , senza offendere e senza essere ipocriti, come sono il 90% dei pareri  nella comunity.

Evviva la sincerità e sopratutto la la dimostrazione di chi dà pareri di essere un conoscitore di mussica.

Poi potremo parlare per ore mesi ed anni, su tutti i generi musicali , ma ognuno di noi avrà giustamente le sue preferenze.

Ribadisco con grande convinzione che se da parte del movimento italiano di magix questa è la via intrapresa

la condivido pienamente , purchè sia a 360 gradi e per tutti

Ciao e grazie come sempre, anche io dico sempre

 

Former user wrote on 9/23/2014, 9:10 AM

questo era un brano vecchio e sicuramente non avevo ancora le idee chiare su quale dovesse essere il mio futuro musicale, poi l'illuminazione e poi è venuto il resto, ma questo non può essere una scusa.

Con molto piacere accetto le critiche , che non vedo frequentemente in magix ( a parte Giovanni) , che si sia veramente mosso un nuovo corso in cui con rispetto ed educazione ognuno possa dire il proprio parere , senza offendere e senza essere ipocriti, come sono il 90% dei pareri  nella comunity.

Evviva la sincerità e sopratutto la la dimostrazione di chi dà pareri di essere un conoscitore di mussica.

Poi potremo parlare per ore mesi ed anni, su tutti i generi musicali , ma ognuno di noi avrà giustamente le sue preferenze.

Ribadisco con grande convinzione che se da parte del movimento italiano di magix questa è la via intrapresa

la condivido pienamente , purchè sia a 360 gradi e per tutti

Ciao e grazie come sempre, anche io dico sempre

 

Cruiseflash wrote on 9/23/2014, 9:16 AM

Hmm Franco, I do not really know the sound is not bad but there is little variety in the song. For the piece that goes over 6:00 min happens very little. Too little variation !!! after 2 min. you know the song then it comes to us, unfortunately, nothing more pity. Revised it yet again. Since you can make more out of it !!! Greetings Ralf

Former user wrote on 9/23/2014, 11:13 AM

Ciao Franco! Si vedeva già che avevi nel sangue un tipo di musica di genere ipnotico, basato su lunghe sequenze di synth, e tappeti di tastiere ad aprire il panorama.

Oggi, però, si vede bene il grande salto di qualità che hai compiuto nel ricercare maggiormente un sound d'atmosfera, spaziale e ipnotico, ma maggiormente variegato anche in brani di lunghezza considerevole.

Inoltre nelle collaborazioni ti sei cimentato anche con generi un pò diversi, e devo dire hai trovuto dei connubi davvero interessanti (in particolar modo con  Sandro, con Rino, con Gianfranco) che a mio avviso hanno fatto emergere maggiormente la tua abilità nel creare "sound".

Io ascolto sempre con piacere i lavori più vecchi degli amici della community, perchè mi piace analizzare il percorso musicale di un artista, cosa che tra l'altro faccio molto anche con me stesso.

Ciao e a presto

Davide

 

Former user wrote on 9/23/2014, 11:18 AM

I like  the Rithm.good job.

L.g:Orlando

AugeAugeAuge wrote on 9/23/2014, 12:06 PM

Nice track!

Piazzini wrote on 9/23/2014, 1:10 PM

Hoi Franco

I like the harmonies and the structure in song.
However, as already mentioned, you should get some more variety in the make bkgrnd.
With over 6 min you certainly still enough opportunities to do something on bkgrnd.

en liebe gruess vom

sandro

tgfmusica wrote on 9/23/2014, 2:15 PM

Pezzo gradevole, piacevole all'ascolto, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

JuanIsidoro wrote on 9/23/2014, 3:15 PM

I like it

Last changed by JuanIsidoro on 9/23/2014, 3:15 PM, changed a total of 1 times.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

Sandro_Glavina_Channel wrote on 9/23/2014, 5:41 PM

Si capisce perfettamente che il tutto non ha niente a che vedere con "Money" dei PINK FLOYD - Questo Money anzi sembra un qualcosa di etereo, attualizzato ad un sogno sfuggente laddove il denaro ce lo possiamo solo sognare e ci dobbiamo accontentare dei nostri stipendi e/o assegni di pensione. Ma qui siamo in atmosfera "game" ed allora immaginiamo di poter guadagnare molto compiendo delle vere buone azioni. IL GIOCO CI CONCEDE 100 EURO OGNI QUALVOLTA NON CADIAMO IN UN TRANELLO INFERNALE E FACCIAMO DELLE BUONE AZIONI !! Mi rendo conto che un video game così non l'hanno ancora inventato perchè negli abituali video games sei di solito vincente se ammazzi tanta gente. Allora suggeriamo a qualche programmatore di inventare un gioco in cui sei vincente se aiuti tanta gente - E ALLORA QUESTO E' IL GIUSTO SOUNDTRACK PER UN GIOCO DI BONTA' !!!
ciao da sandro

Last changed by Sandro_Glavina_Channel on 9/23/2014, 5:41 PM, changed a total of 1 times.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Former user wrote on 9/24/2014, 11:35 AM

Un brano ipnotico e dal ritmo travolgente,forse un po' lungo,ma a me e' piaciuto molto.

Un salutone.

Rino

Farstom wrote on 9/24/2014, 12:24 PM

well done

Last changed by Farstom on 9/24/2014, 12:24 PM, changed a total of 1 times.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

ArtistW wrote on 9/24/2014, 8:41 PM

Great sounds, love it (ok a bit more variation)

Former user wrote on 9/25/2014, 1:08 PM

gute musik zum horen -sorgenfrei

Former user wrote on 9/25/2014, 2:34 PM

Clase y propio estilo que es de mi agrado,un saludo amigo,buen trabajo,