Importazione di film in dvd per elaborazione ed esportazione

Comments

gianpa wrote on 4/2/2012, 10:16 AM

Allora fede e max, eccomi quà con le ultime novità...ebbene, senza aver fatto nulla, oggi ha sempre funzionato, ho fatto diverse prove e sono andate sempre a buon fine, non ci capisco più nulla. In verità, in generale non è che capisca molto di queste cose;-(, ho installato questo programma per salvare alcuni filmati in vhs e, grazie ai vostri consigli, in qualche modo riuscivo a farlo prima che iniziassero le cose strane che spero, incrocio le dita e qualche altra cosa, visto i risultati di oggi, non tornino più. Volevo chiedervi una informazione: terminata l'acquisizione quando vado ad aprire la proprietà dell'oggetto acquisito, leggo il tempo di durata e un certo numero di fofogrammi che varia sempre anche se la registrazione viene effettuata con le medesime impostazioni, da ignorante: è normale che sia così? Dopo la spiegazione di max ho compreso che la perdita di frame era dovuto a certe impostazioni molto alte che non si prestano con il mio computer ma, non ridete, fotogrammi e frame sono la stessa cosa o sono cose differenti? Insomma questa variazione di fotogrammi è normale?

Grazie di tutto, saluti 

maxcon62 wrote on 4/2/2012, 1:08 PM

I frame o i fotogrammi sono la stessa cosa..

semplifico un po'... normalmente  i filmati sono formati da 25 frame (fotogrammi) al secondo.. perciò più il filmato dura in termini di tempo ... più "frame" ci saranno...

gianpa wrote on 4/3/2012, 6:02 AM

grazie max, ne avevo sentore ma con la mia ignoranza per queste cose preferisco fare domande anche ovvie a chi ne sa di più.

Grazie di tutto

 

maxcon62 wrote on 4/3/2012, 12:20 PM

nessun problema..siamo qui per questo..

max